Scopri tutti gli eventi
Meteo
04.12.2024 - 12:03
Foto di repertorio
L'inverno si prepara a fare sul serio, con il gelo che colpirà l'Italia nei prossimi giorni. Secondo quanto confermato dal meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, il prossimo giovedì un vortice mediterraneo causerà piogge e temporali al Sud e in Sicilia, con neve che potrebbe arrivare fino ai 1500-1600 metri. Le condizioni meteo instabili si estenderanno anche al medio versante adriatico, mentre altrove prevarranno schiarite.
Il vero cambiamento si avrà nel weekend dell'Immacolata, con un'imponente irruzione di aria fredda dall'Artico che investirà il cuore dell'Europa. Questo porterà un forte calo delle temperature e venti di burrasca, in particolare tra domenica 8 dicembre e il giorno successivo. Le raffiche potrebbero superare i 90-100 km/h tra Corsica e Sardegna, e anche in quota sulle Alpi e Appennini. Le previsioni parlano anche di nevicate a basse quote, con fiocchi che potrebbero arrivare fino a 500-800 metri, soprattutto durante i rovesci più intensi, accompagnati da fenomeni di neve tonda e grandinate.
Per la giornata di sabato 7 dicembre, il Nord Italia vedrà i primi effetti con piogge diffuse, specialmente nel Nordest, mentre nel Centro-Sud il calo termico favorirà la neve e il maltempo. La situazione sarà particolarmente turbolenta in molte regioni, con venti intensi che renderanno il clima particolarmente rigido.
L'irruzione di freddo artico è destinata a persistere anche nella prossima settimana, specialmente nella prima parte, con temperature invernali soprattutto al Nord, dove non si escludono episodi nevosi anche a quote molto basse.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516