Scopri tutti gli eventi
Calcio
24.12.2024 - 09:00
Una delle più iconiche foto del "Pinturicchio"
Il Veneto è una terra che vanta una solida tradizione calcistica, avendo dato i natali a numerosi talenti che hanno brillato nei palcoscenici più importanti del calcio nazionale e internazionale.
1. Christian Maggio
Originario di Montecchio Maggiore, Christian Maggio è stato un veterano del calcio italiano. Con una carriera che lo ha visto protagonista in Serie A con il Napoli, il terzino destro ha vinto numerosi trofei, tra cui la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana. Ha mostrato grandi cose, poi, anche con la maglia della Sampdoria.
2. Andrea Poli
Andrea Poli, nato a Vittorio Veneto, è stato uno dei centrocampisti più versatili del panorama calcistico italiano.Ha vestito la maglia di club prestigiosi come Inter e Milan: capacità di recuperare palloni e intelligenza tattica, con una buona propensione al gol. ha giocato anche per Sampdoria e Bologna.
3. Luca Rossettini
Il difensore padovano Luca Rossettini ha accumulato oltre 240 presenze in Serie A, mostrando una costante solidità nel corso degli anni. Con esperienze in club come Cagliari, Bologna e Genoa: doti di leadership e affidabilità difensiva.
4. Manuel Pasqual
Manuel Pasqual, ex capitano della Fiorentina, è uno dei giocatori più esperti e rispettati del calcio veneto. Con una carriera che lo ha visto protagonista nei massimi livelli del calcio italiano, Pasqual è noto per la sua capacità di spingere sulla fascia sinistra e per i suoi cross precisi.
5. Daniele Gastaldello
Daniele Gastaldello, nato a Camposampiero, è un altro nome noto del calcio veneto, con oltre 300 presenze in Serie A. Dopo anni trascorsi alla Sampdoria, dove è diventato un simbolo, Gastaldello ha chiuso la sua carriera al Brescia, in Serie B.
6. Gianluca Pegolo
Gianluca Pegolo è un portiere che ha saputo costruirsi una carriera solida nel calcio italiano, accumulando esperienze significative in squadre di Serie A e B. Conosciuto per le sue parate decisive e la sua abilità nel gestire la pressione in momenti cruciali delle partite, Pegolo continua a rimanere un punto di riferimento per i portieri più giovani. Veste la maglia del Sassuolo da 11 anni.
7. Luca Rigoni
Luca Rigoni ha scritto la storia del Chievo Verona con le sue prestazioni da centrocampista, con la sua grande capacità di inserirsi in area e segnare gol importanti. Ora ha intrapreso la carriera di allenatore.
8. Alessandro Del Piero
Se c’è un nome che più di tutti ha segnato la storia del calcio veneto, questo è sicuramente Alessandro Del Piero, nato a Conegliano. Con una carriera che lo ha visto diventare uno degli idoli più amati della Juventus e della Nazionale italiana, Del Piero è un simbolo del calcio italiano, vincitore di innumerevoli trofei tra cui la Coppa del Mondo del 2006 e la Champions League. La sua tecnica sopraffina, la sua capacità di segnare gol decisivi e la sua leadership in campo lo hanno reso uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Anche dopo il ritiro, Del Piero continua a essere un punto di riferimento per il calcio veneto e un esempio per le nuove generazioni.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516