Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
06.12.2024 - 12:06
Teatro
Il Teatro Comunale di Vicenza ospita, sabato 7 e domenica 8 dicembre alle 20:45, l'attesissimo "Cabaret - Il Musical", con il fenomenale Arturo Brachetti protagonista e co-regista insieme a Luciano Cannito. Questo spettacolo, che ha riscosso un enorme successo di critica e pubblico, porta in scena una versione irriverente e spettacolare di uno dei musical più celebri di tutti i tempi.
Prodotto dalla Fabrizio Di Fiore Entertainment, il musical è ambientato nella Berlino degli anni '30, appena prima dell'avvento del nazismo. Con le scenografie di Rinaldo Rinaldi, i costumi di Maria Filippi e la direzione musicale di Giovanni Maria Lori, "Cabaret" offre una visione vibrante e cinematografica del periodo, esplorando temi di libertà, decadenza e oppressione attraverso la storia di Cliff Bradshaw e Sally Bowles.
La trama, basata sul romanzo autobiografico Goodbye to Berlin di Christopher Isherwood, segue le vicende di un giovane scrittore americano che si innamora di una cabarettista inglese, ambientando la storia nel famoso Kit Kat Club. Al centro dell'azione, il Maestro delle Cerimonie (interpretato da Brachetti), figura ambigua e provocatoria che incarna il contrasto tra il fervore di libertà di quei tempi e la minaccia di un regime in ascesa.
"Cabaret" è un musical iconico che ha vinto numerosi premi, tra cui 8 Oscar con il celebre film del 1972. Con la sua colonna sonora leggendaria, tra cui brani come “Wilkommen”, “Money, Money” e “Cabaret”, lo spettacolo promette di emozionare e far riflettere il pubblico, portando sul palco le contraddizioni di un’epoca ancora molto attuale.
Con pochissimi biglietti rimasti disponibili per le due date al Teatro Comunale di Vicenza, "Cabaret - Il Musical" si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della stagione, un’esperienza da non perdere per gli amanti del teatro e della musica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516