Scopri tutti gli eventi
Le montagne al centro
11.12.2024 - 11:45
Foto di repertorio
Oggi, 11 dicembre, ricorre la Giornata Internazionale della Montagna, un'iniziativa annuale istituita nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza vitale delle montagne e sulle numerose sfide che esse affrontano. Le montagne, che rappresentano veri e propri pilastri della biodiversità terrestre, ospitano il 15% della popolazione mondiale e il 25% della biodiversità globale. Inoltre, le vette montane sono fondamentali per il rifornimento idrico del pianeta, con i ghiacciai e le nevi permanenti che forniscono risorse vitali per milioni di persone.
Tuttavia, nonostante la loro essenziale funzione ecologica, le montagne sono sempre più minacciate da fenomeni quali i cambiamenti climatici, la deforestazione e lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali. Ogni anno, questa giornata di riflessione si concentra su un tema specifico, al fine di esaminare sotto diverse prospettive il ruolo delle montagne e il contributo che esse offrono, non solo per l'ambiente, ma anche per la cultura e l'identità delle comunità montane.
In occasione di questa giornata, governi e organizzazioni di tutto il mondo si uniscono per promuovere iniziative di sensibilizzazione e progetti di conservazione, con l'obiettivo di proteggere questi "giganti della Terra" e garantire la loro salvaguardia per le generazioni future. La Giornata Internazionale della Montagna rappresenta quindi un'importante occasione per riflettere sull'urgenza di adottare politiche di tutela e promuovere pratiche sostenibili che possano assicurare il benessere ecologico e sociale delle montagne.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516