Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

A San Donà il circo in scena per celebrare Moira Orfei

Il 29 dicembre un evento gratuito al Centro Culturale Leonardo Da Vinci con esibizioni e racconti sul mondo del circo e il ricordo della Regina Moira Orfei

A San Donà il circo in scena per celebrare Moira Orfei

Moira Orfei

Domenica 29 dicembre 2024, alle ore 17.00, il Centro Culturale Leonardo Da Vinci di San Donà di Piave ospiterà "Storia e spettacolo", un evento gratuito dedicato al magico mondo del circo. Un'occasione imperdibile per celebrare la tradizione circense, con esibizioni di artisti internazionali che si alterneranno a racconti su una delle forme di intrattenimento più affascinanti e amate al mondo, che ha saputo conquistare milioni di spettatori e continua a stupire ogni anno.

L'iniziativa, organizzata da Circo e dintorni in collaborazione con l'amministrazione comunale di San Donà di Piave, fa parte del progetto Open Circus sostenuto dal Ministero della Cultura. Durante l'evento sarà celebrata anche la figura di Moira Orfei, la Regina del Circo, che ha segnato la storia di questa arte e ha avuto un legame speciale con San Donà di Piave, dove aveva stabilito il quartier generale del suo circo.

La manifestazione vedrà la partecipazione della compagnia Mosaico Errante, che da anni porta in scena l'arte dello spettacolo popolare in teatri e festival prestigiosi di tutto il mondo, e avrà il supporto della Regione Veneto. La direzione artistica dell'evento è affidata ad Alessandro Serena, professore di Storia dello spettacolo circense e di strada, noto anche per la sua curatela delle trasmissioni RAI dedicate al Festival di Monte Carlo, che anche quest’anno andranno in onda durante le festività natalizie.

Sul palco si esibiranno due gruppi di spicco, entrambi con radici a San Donà di Piave: i Black Blues Brothers, un gruppo di acrobati kenioti che hanno intrapreso un tour internazionale di oltre mille spettacoli, tra cui apparizioni speciali per Papa Francesco e la Famiglia Reale Inglese, e i pluripremiati mimi ucraini Dekru, considerati eredi spirituali di Marcel Marceau. In scena anche Walter Jr. Orfei Nones, nipote di Moira, che continua a portare avanti la tradizione circense della sua famiglia, esibendosi nei più importanti circhi italiani e internazionali.

L’evento sarà dunque un’opportunità unica per celebrare il ricco passato del circo a San Donà di Piave, rinnovandone la tradizione e dando spazio alle nuove generazioni di artisti. Durante il pomeriggio verrà inoltre presentata la nuova edizione di Storia del Circo (Odoya), un manuale che ripercorre le tappe più significative della storia del circo, fino all'avvento del circo contemporaneo e alle sue nuove frontiere, come il Cirque du Soleil, che ha trasformato il panorama dell'intrattenimento dal vivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione