Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
12.12.2024 - 14:19
Foto di repertorio
Il Grande Teatro di Verona, giunto alla sua trentottesima edizione, propone una stagione ricca di spettacoli di altissima qualità. Gli eventi sono iniziati il 5 novembre 2024 e si protrarranno fino al 30 marzo 2025: otto grandi titoli, tra classici e contemporanei rinnovano la tradizione con una chiave moderna e innovativa.
La rassegna, nata nel 1986 per dare continuità alla programmazione teatrale cittadina, si distingue per il suo approccio originale ai capolavori della drammaturgia mondiale, con regie d’autore come quelle di Antonio Latella, Pierluigi Pizzi e Marco Baliani. Quest’anno, protagonisti di primo piano come Natalino Balasso, Andrea Pennacchi e Mariangela D’Abbraccio offriranno performance straordinarie in titoli che spaziano da Goldoni a De Filippo, da Tennessee Williams a Neil Simon.
La stagione si è aperta con "Ciarlatani" di Pablo Remón (5-10 novembre), una commedia che, attraverso un mix di teatro e cinema, ha esplorato le contraddizioni della carriera artistica, con Silvio Orlando e Francesca Botti. Il mese di novembre è proseguito con "La Grande Magia" di Eduardo De Filippo, in scena dal 19 al 24 novembre, mentre "La Locandiera" di Carlo Goldoni, diretta da Antonio Latella, sarà protagonista dal 17 al 22 dicembre.
Il 2025 si apre con un altro classico: "Lo Zoo di Vetro" di Tennessee Williams (dal 7 al 12 gennaio), seguito da "Arlecchino?" (28 gennaio - 2 febbraio), una rilettura contemporanea della celebre maschera della Commedia dell’Arte con Andrea Pennacchi. La stagione prosegue con commedie di grande spessore come "I Ragazzi Irresistibili" di Neil Simon (11-16 febbraio), "Boston Marriage" di David Mamet (11-16 marzo), e si conclude con "Magnifica Presenza" di Ferzan Ozpetek (25-30 marzo).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516