Scopri tutti gli eventi
Politica
16.12.2024 - 09:42
Andrea Martella
La campagna "Pagano i cittadini!" promossa dal Partito Democratico del Veneto ha portato alla luce le gravi difficoltà causate dai tagli agli enti locali decisi dal governo Meloni. Attraverso un lavoro di sensibilizzazione e raccolta testimonianze in dieci comuni veneti, rappresentativi delle diverse realtà provinciali, il PD ha evidenziato come queste misure stiano mettendo in serio pericolo i bilanci comunali e le vite di cittadini e imprese.
Andrea Martella, segretario regionale del PD Veneto, ha dichiarato: «Abbiamo voluto far emergere gli effetti concreti di questi tagli, che non si limitano a numeri, ma si traducono in servizi che scompariranno, investimenti fermati, tasse locali che aumentano, e comunità a rischio di impoverimento. Il tutto mentre le problematiche legate ai cambiamenti climatici e al maltempo diventano sempre più urgenti.»
La campagna ha focalizzato l'attenzione su dieci comuni, da quelli più piccoli come Rotzo (VI) con 680 abitanti, a realtà di medie dimensioni come Mira (VE), con 37.000 residenti. Martella ha sottolineato: «Volevamo dare voce ai comuni che sono il cuore pulsante del Veneto, realtà spesso invisibili ma fondamentali per la vita quotidiana. Le storie che abbiamo raccolto raccontano sacrifici imposti da decisioni governative che, anziché risolvere i problemi, li scaricano sui territori.»
In particolare, il Comune di Vicenza, guidato dal sindaco Giacomo Possamai, ha denunciato una grave carenza di risorse. «Nel prossimo triennio, Vicenza perderà 12 milioni di euro, con conseguenze dirette su servizi e progetti. Il PNRR ha permesso di avviare importanti trasformazioni urbane, ma questi tagli rischiano di vanificare ogni sforzo», ha spiegato Possamai, che è anche vicepresidente di Anci Veneto e membro del direttivo nazionale dell'associazione dei Comuni.
Il sindaco ha aggiunto: «La situazione è insostenibile: o si riducono i servizi o aumentano le tasse. Le spese essenziali, come quelle per il sociale, non sono comprimibili, quindi la gestione del bilancio diventa una vera sfida. La Manovra deve eliminare i tagli alla spesa corrente, e tutti i sindaci, senza distinzione politica, stanno chiedendo lo stesso intervento. Questa non è una battaglia di parte, ma di principio.»
Tra i comuni più colpiti da questi tagli ci sono Preganziol (TV), che perderà 200.000 euro in tre anni, mettendo a rischio i servizi sociali per le famiglie più vulnerabili, e Mira (VE), che fronteggia un calo annuale di 150.000 euro, cui si aggiungono ulteriori 500.000 euro di costi non coperti per servizi abitativi e sociali.
Martella ha concluso: «La campagna "Pagano i cittadini!" è stata un'azione di denuncia, ma anche una richiesta urgente di intervento. In un contesto in cui i diritti fondamentali dei cittadini vengono minacciati, è inaccettabile il silenzio del presidente Zaia e del centrodestra veneto. È il momento di invertire la rotta, restituendo risorse ai Comuni per garantire il benessere delle famiglie, delle imprese e dei territori.»
I Comuni coinvolti nella campagna "Pagano i Cittadini!"
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516