Scopri tutti gli eventi
Sanità
17.12.2024 - 13:28
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia
Un trapianto “samaritano” che coinvolge tre città italiane, Padova, Bologna e L’Aquila, è riuscito grazie a un gesto straordinario di altruismo e al perfetto coordinamento tra più centri medici. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso grande soddisfazione per il successo della prima donazione di organo "samaritana" in Italia dal 2019, un evento che segna un traguardo importante nella sanità del paese.
Il trapianto "samaritano" si verifica quando una persona sana decide di donare un organo – in questo caso, un rene – a una persona sconosciuta, avviando una catena che può salvare più vite. Il rene del donatore, proveniente dal Centro Trapianti Rene e Pancreas di Padova, è stato destinato a un paziente dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila. In seguito, un familiare del ricevente aquilano, non compatibile con lui, ha donato un altro rene, assegnato a un paziente del Policlinico Sant'Orsola di Bologna. Infine, un altro familiare del paziente bolognese ha donato un rene, che è stato impiantato su un paziente della lista d’attesa a Padova, completando così la catena.
“Questa catena di donazioni è un esempio perfetto di come scienza, altruismo e un impeccabile lavoro di squadra possano portare a risultati straordinari. È un segno di speranza per chi soffre in attesa di un trapianto e un grande motivo di orgoglio per tutti noi”, ha dichiarato Zaia.
Il successo è stato reso possibile grazie all'intervento di ben 110 operatori sanitari, tra medici, infermieri, psicologi, biologi e altri professionisti, che hanno lavorato in perfetta sinergia, coordinati dai Centri Trapianti di Padova, Bologna e L’Aquila, con il supporto del Centro Nazionale Trapianti. La rete di coordinamento tra le regioni del Veneto, Emilia Romagna e Abruzzo ha garantito che il processo si svolgesse con la massima efficienza.
Zaia ha concluso: “Questo trapianto ‘samaritano’ dimostra l’efficienza del nostro sistema sanitario e le capacità scientifiche e cliniche che ci rendono un esempio nel mondo. È un segnale positivo in un momento in cui spesso si parla più degli errori che dei successi. Un sincero grazie a tutti i protagonisti di questa incredibile impresa".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516