Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nessun taglio ai servizi e bilancio in equilibrio nonostante le difficoltà

Bilancio stabile e risorse
ben gestite: parla il sindaco

Bilancio stabile e risorseben gestite: parla il sindaco

Municipio di Piombino Dese

Il bilancio comunale chiude con stabilità e senza sacrificare i servizi essenziali ai cittadini. “Abbiamo evitato tagli, gestendo le risorse con responsabilità nonostante un contesto economico difficile”, ha spiegato il sindaco Cesare Mason, evidenziando l'impegno dell'amministrazione nell'assicurare continuità e serenità.

Uno dei principali ostacoli affrontati quest’anno è stato il rincaro delle tariffe di luce e gas, che ha inciso profondamente sulle casse comunali. “Questi costi aggiuntivi non sono stati scaricati sui cittadini: i servizi continuano ad essere garantiti, senza riduzioni”, ha precisato Mason, sottolineando come l'equilibrio finanziario sia stato raggiunto con scelte oculate.

Il primo cittadino ha puntato il dito anche sulla riduzione dei trasferimenti statali agli enti locali, che negli ultimi anni hanno subito un drastico taglio pari a 200 milioni di euro a livello nazionale. “I comuni si trovano a gestire meno risorse, ma grazie a una lotta mirata contro gli sprechi e a una gestione autonoma e responsabile, siamo riusciti a mantenere i servizi fondamentali”, ha spiegato Mason.

L'istruzione rimane uno dei pilastri su cui si concentra l'amministrazione. “Investiamo oltre 25.000 euro per supportare le attività scolastiche, come deliberato dal Consiglio d'Istituto al fine di garantire e sostenere l’obbligo formativo. Per noi, l’istruzione rappresenta il futuro della comunità: dobbiamo stimolare i ragazzi e accompagnarli con servizi adeguati”, ha dichiarato il sindaco. Mason ha inoltre annunciato l’apertura di un asilo statale previsto per il biennio 2025-2026, rispondendo a una crescente esigenza delle famiglie e rafforzando il supporto all’infanzia.

Un altro settore al centro delle politiche amministrative è quello sociale, con particolare attenzione alla popolazione anziana. “Stiamo lavorando per migliorare la qualità della vita dei nostri anziani, che rappresentano una risorsa preziosa per la comunità. Nessuno deve sentirsi lasciato indietro”, ha sottolineato Mason, ribadendo l’importanza di servizi dedicati a questa fascia della popolazione.

Non mancano apprezzamenti per alcune misure introdotte a livello nazionale, come gli interventi di revisione sul reddito di cittadinanza. “Si tratta di uno strumento che deve essere sostituito e accompagnato da politiche efficaci per il lavoro e l'inserimento sociale,” ha evidenziato il sindaco.

Nonostante le sfide imposte da un quadro economico complesso, Mason rivendica con fermezza i risultati raggiunti: bilancio solido, servizi garantiti e investimenti mirati. “La gestione attenta delle risorse è fondamentale. Continueremo a lavorare con serietà e responsabilità, mettendo al centro i bisogni della comunità e puntando su autonomia e innovazione per affrontare le sfide future,” ha concluso il sindaco.

Elena Scapin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione