Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Belluno e i giovani

"Ci sto bene": la sfida del fondo welfare per valorizzare Belluno tra i giovani

Un concorso per video e reel che invita i giovani a raccontare perché vivere o tornare a Belluno è una scelta vincente

La Fondazione Welfare Dolomiti lancia una nuova iniziativa per coinvolgere le giovani generazioni nel valorizzare il territorio bellunese: il concorso “Ci sto bene”. L’obiettivo è stimolare i ragazzi tra i 15 e i 25 anni a raccontare, attraverso brevi video o reel, i motivi per cui vale la pena vivere o tornare a vivere a Belluno.

«Vogliamo dare voce ai giovani e ascoltare direttamente da loro i motivi per cui la nostra provincia è un posto in cui si può realizzare una vita soddisfacente», afferma Francesca De Biasi, presidente della Fondazione Welfare. L'iniziativa nasce con l'intento di promuovere una visione positiva della montagna, invitando i giovani a non rinunciare ai propri sogni e desideri, ma a trovare in Belluno un ambiente ideale per crescere personalmente e professionalmente.

Il concorso si rivolge a tutti i giovani residenti o nati in provincia di Belluno, che dovranno realizzare un video o un reel di massimo 3 minuti. I partecipanti sono invitati a usare contenuti originali e non coperti da diritti d’autore, e a motivare come convincere un coetaneo a rimanere o tornare nella propria terra d’origine. I vincitori del concorso riceveranno premi in denaro: 800 euro per il primo classificato, 500 euro per il secondo e 300 euro per il terzo. Inoltre, i video migliori saranno utilizzati per la promozione del territorio, sia dalla Fondazione che dalla Provincia di Belluno, diventando testimonianze nelle occasioni pubbliche e sui siti istituzionali.

I lavori verranno valutati da una giuria di esperti, tra cui il regista internazionale Francesco Clerici, e altre personalità legate alla Fondazione Welfare Dolomiti. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2025, con i vincitori proclamati entro il 31 marzo 2025.

«Questo concorso rappresenta un’occasione unica per far emergere la bellezza e le opportunità che Belluno offre ai suoi giovani», conclude la consigliera provinciale Donatella De Pellegrin. «Speriamo che “Ci sto bene” diventi un messaggio forte, per far comprendere ai ragazzi quanto sia speciale vivere in provincia e quanto ci sia ancora da costruire qui».


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione