Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Le difficoltà della terza età

Treviso, emergenza anziani soli: 50.000 over 75 senza supporto familiare

Con l’arrivo delle feste cresce il numero di anziani isolati. Volontari e associazioni si fanno carico delle necessità quotidiane, ma l'emergenza è sempre più grave

A Treviso, l’emergenza sociale legata alla solitudine degli anziani diventa sempre più drammatica. Un anziano su cinque, nella provincia, vive isolato, senza alcun sostegno familiare o sociale, e la situazione è destinata a peggiorare. Con oltre 50.000 over 75 che vivono da soli, di cui 35.000 sono donne vedove, la Marca Trevigiana è tra le province venete con il maggior numero di persone anziane senza supporto.

La difficoltà di accedere ai servizi di assistenza domiciliare, la lunga attesa per entrare in una Rsa e l'alto costo delle badanti sono solo alcune delle problematiche che aggravano la situazione. In questo contesto di fragilità, il volontariato svolge un ruolo fondamentale. Sono più di 10.000 i volontari che in provincia di Treviso si occupano di chi è più vulnerabile, offrendo supporto a coloro che vivono in solitudine e a rischio di povertà.

L’aiuto va dalle semplici commissioni, accompagnamenti alle visite mediche, cene sociali, alla consegna di pasti a domicilio e generi di prima necessità. Questi gesti quotidiani permettono agli anziani di sentirsi meno soli e di avere un contatto umano. Telefono Amico Treviso, grazie ai suoi 50 volontari, garantisce oltre 6.000 ore di ascolto all’anno, offrendo supporto emotivo a chi si sente abbandonato.

Le richieste di aiuto, soprattutto in questo periodo natalizio, sono in aumento. Oltre al Telefono Amico, sono attivi anche la Caritas, l’associazione Anteas e la Lilt Provinciale, che offrono sostegno, ascolto e aiuto pratico. Durante le festività natalizie, la Comunità di Sant’Egidio organizzerà pranzi e cene conviviali per chi vive in miseria, offrendo un momento di calore umano anche a chi non ha una famiglia con cui festeggiare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione