Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

Viabilità a Mestre: 4 milioni per la manutenzione stradale e nuovi cantieri in città

Interventi su viadotti, cavalcavia e pavimentazioni: l'obiettivo è migliorare sicurezza e traffico

Verona, lavori in via Cappello: modifiche alla viabilità fino a novembre

Foto di repertorio

Il Comune di Mestre ha stanziato quasi 4 milioni di euro per affrontare le problematiche legate alla viabilità cittadina, con interventi mirati sui principali assi stradali. La giunta ha approvato due delibere che avviano una serie di lavori urgenti, previsti su cavalcavia, viadotti e pavimentazioni, al fine di migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strade.

Il primo progetto da 2,7 milioni riguarda il recupero del cavalcavia di Corso del Popolo, una delle arterie principali di accesso al centro di Mestre. I lavori prevedono la riparazione della pavimentazione, la sostituzione dei giunti di dilatazione e la sistemazione della barriera stradale, oltre alla manutenzione della rete di raccolta delle acque meteoriche. Parte degli interventi si svolgeranno durante la notte per limitare l’impatto sul traffico.

Interventi in programma anche su via Paolucci a Marghera e su via Trieste a Catene, dove saranno riparati tratti di pavimentazione danneggiati. Inoltre, lavori notturni interesseranno anche via Terraglio, con interventi specifici sulla rotatoria che conduce all'area commerciale Aev. Anche via Orlanda e via Marchesi necessitano di manutenzione, con la riparazione delle buche e lesioni nel tratto che collega San Giuliano a Campalto.

Un ulteriore milione di euro sarà destinato a lavori di manutenzione straordinaria sulla pavimentazione e i giunti del cavalcavia di via da Verrazzano, uno degli ingressi principali alla città proveniente dalla tangenziale. Qui si prevedono almeno tre mesi di lavori notturni, con interventi anche sulla pulizia delle caditoie e il ripristino dell’asfalto su via Castellana, tra Cipressina e Zelarino.

Lungo via Don Peron, nell’area commerciale Terraglio, è previsto un intervento di riasfaltatura che durerà 20 giorni. Infine, un intervento importante riguarderà la zona sotto il viadotto di via Trieste, spesso soggetta ad allagamenti. Qui si installeranno pozzetti sifonati per la raccolta delle acque meteoriche, al fine di prevenire il rischio di inondazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione