Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'impegno della città di Treviso

Provincia di Treviso: dal 2016 investiti 293 milioni di euro per scuole, viabilità e ambiente

Investimenti mirati per il miglioramento del territorio, con un Bilancio di Previsione 2025 che segna l’impegno su strade, scuole e sostenibilità

Mostra sul futuro dell'ambiente: protagoniste le scuole di Bassano e Vicenza

Foto di repertorio

La Provincia di Treviso ha chiuso il 2024 con un bilancio positivo di 293 milioni di euro investiti dal 2016 per interventi in ambito scolastico, infrastrutturale e ambientale. Nel corso del Consiglio Provinciale e dell’Assemblea dei Sindaci, sono stati presentati i risultati dei progetti realizzati e i piani per il futuro, con un focus su miglioramenti concreti e sostenibili per il territorio.

Dal 2016, la Provincia ha dedicato ingenti risorse all'edilizia scolastica superiore, con 35 cantieri finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un totale di 91 milioni di euro. Parallelamente, sono stati effettuati numerosi interventi per la messa in sicurezza delle strade provinciali, con l’allocazione di 36 milioni di euro per rotatorie, piste ciclabili, prevenzione caduta massi e manutenzione ordinaria e straordinaria.

L’ambiente è stato un altro settore prioritario, con decine di bandi pubblici che hanno visto investimenti superiori a 6 milioni di euro. Questi finanziamenti hanno supportato iniziative per ridurre le emissioni atmosferiche e migliorare la qualità dell'aria, come l’installazione di impianti fotovoltaici, la pulizia degli impianti a biomassa e la riqualificazione delle aree verdi urbane.

Oltre agli interventi diretti sul territorio, la Provincia ha continuato a supportare i Comuni, attraverso la Stazione Unica Appaltante che ha gestito 142 milioni di euro nel 2024, e ha promosso concorsi per l’assunzione di 500 nuovi dipendenti pubblici. Un altro importante aspetto riguarda il supporto alla digitalizzazione e ai servizi informatici, che ha visto un rafforzamento nell’ambito della gestione pubblica.

In vista del 2025, il Bilancio di Previsione è stato approvato con ottimismo, con entrate tributarie previste per 65,55 milioni di euro. Le previsioni di spesa vedono 12,55 milioni destinati alle strade, 14,13 milioni alle scuole e 1 milione di euro all'ambiente, con l’obiettivo di proseguire nell’impegno per il benessere della comunità trevigiana. Il bilancio è stato approvato con grande consenso, segnando la determinazione della Provincia nel perseguire obiettivi di crescita e sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione