Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi Cortina

Olimpiadi 2026 Cortina: il Codivilla diventa il Policlinico Olimpico

L’Assessore Manuela Lanzarin presenta il progetto sanitario per i Giochi Invernali, garantendo l’assistenza agli atleti senza penalizzare i servizi per i residenti

olimpiadi

Logo delle Olimpiadi 2026

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha approvato il progetto preliminare dei servizi sanitari in vista delle Olimpiadi e Paraolimpiadi Invernali 2026 di Milano-Cortina. Un piano che prevede l’organizzazione dei servizi sanitari, con l’affidamento delle attività all’Ulss 1 Dolomiti e la conferma dell’ospedale Codivilla come Policlinico Olimpico durante l’evento sportivo.

Un sistema sanitario mirato per gli eventi olimpici

Tra gli aspetti principali del progetto, l’Ulss 1 Dolomiti sarà responsabile della gestione amministrativa dei servizi sanitari legati ai Giochi, mentre il dott. Paolo Rosi è stato confermato nel ruolo di Regional Medical Care Manager per l’evento. Inoltre, il piano prevede una stretta collaborazione con le altre Aziende ULSS per garantire il supporto necessario con personale sanitario qualificato.

Il Codivilla di Cortina d’Ampezzo, struttura già conosciuta per le sue capacità sanitarie, sarà adibito come Policlinico Olimpico durante la durata delle competizioni. Il progetto mira a rispondere a tutte le esigenze sanitarie degli atleti e del personale coinvolto, senza disturbare la disponibilità dei servizi per i cittadini. Tuttavia, alcune fasi, come il dimensionamento finale degli eventi e il loro cronoprogramma, sono ancora in fase di definizione.

La Regione Veneto si prepara così ad affrontare una delle sfide più importanti dei prossimi anni, con l’obiettivo di offrire un’assistenza sanitaria di eccellenza durante i Giochi Olimpici, garantendo al contempo la continuità dei servizi per la popolazione locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione