Scopri tutti gli eventi
Economia
03.01.2025 - 13:34
Foto di repertorio
I flagship store di Benetton hanno registrato un notevole aumento delle vendite in Italia nel 2024, con un incremento complessivo del 7% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, è nel Nordest che il marchio ha ottenuto i risultati migliori, con un +8% nelle vendite, specialmente in Veneto e Trentino Alto Adige. In queste regioni, i negozi a gestione diretta hanno generato circa 30 milioni di euro, segnando una performance nettamente superiore alla media nazionale.
Questo successo rappresenta una spinta positiva per l'azienda, che sta affrontando un periodo di riorganizzazione strategica. Benetton è infatti impegnata nella chiusura di circa 100 punti vendita in Italia (su un totale di oltre 700) e 419 a livello globale (su circa 3500 negozi). Un aspetto critico riguarda anche i franchising in Calabria, Puglia e Sicilia, che hanno accumulato debiti per circa 30 milioni di euro, principalmente a causa del mancato pagamento di forniture alla casa madre. Nonostante ciò, l’azienda ha già recuperato circa 3 milioni di euro grazie a decreti ingiuntivi.
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per la ristrutturazione della rete vendita. L'azienda potrebbe decidere di chiudere definitivamente alcuni negozi in franchising o di riassorbirli, prendendo spunto dai risultati positivi dei flagship store per rilanciare il proprio modello di business.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516