Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Bottiglie di plastica: dal 1° gennaio 2025 sono di nuovo cambiate con il 25% di plastica riciclata

Nuove normative europee puntano a ridurre l'impronta climatica e migliorare la sostenibilità ambientale

Bottiglie di plastica: dal 1° gennaio 2025 sono di nuovo cambiate con il 25% di plastica riciclata

Foto di repertorio

Le bottiglie di plastica, dopo l'introduzione del tappo attaccato, subiscono una nuova trasformazione a partire dal 1° gennaio 2025, grazie a una direttiva dell'Unione Europea. La novità riguarda la composizione dei contenitori, che ora dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Questa misura, che coinvolge tutte le aziende produttrici di bottiglie fino a 3 litri, non impatterà direttamente sui consumatori, ma ha come obiettivo la riduzione dell'impronta ecologica e la diminuzione della plastica dispersa nell'ambiente.

Nonostante il cambiamento possa risultare visibile in bottiglie leggermente più scure o con una colorazione giallastra, dovuta alla plastica riciclata, gli esperti rassicurano sulla qualità del prodotto. Alcune aziende, infatti, già da tempo utilizzano plastica riciclata, con risultati positivi. Questo nuovo passo contribuirà a diminuire i rifiuti non biodegradabili e a migliorare la sostenibilità complessiva della produzione di plastica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione