Scopri tutti gli eventi
Sicurezza nelle strade
08.01.2025 - 14:22
Luca Sattin, Comandante della Polizia Locale di Chioggia
La Polizia Locale di Chioggia è pronta a fare un passo avanti nell’innovazione tecnologica con l’arrivo di 20 nuovi palmari destinati agli agenti per ottimizzare i controlli su strada. I dispositivi, compatibili con il gestionale in uso al Comando cittadino, sono appena stati consegnati e sono già in fase di caricamento dei programmi. Nei prossimi giorni, gli agenti inizieranno un ciclo di formazione ed entro poche settimane i dispositivi saranno pienamente operativi.
Luca Sattin, Comandante della Polizia Locale di Chioggia, ha commentato l’introduzione di questi strumenti come una grande opportunità per migliorare l’efficienza e la precisione delle attività quotidiane degli agenti. "I palmari sono strumenti fondamentali per velocizzare la redazione dei verbali, che ora conterranno anche il QR code per il pagamento immediato tramite PagoPA. Ogni verbale sarà inviato direttamente al software gestionale, eliminando la necessità di trasferire manualmente i dati dal cartaceo al sistema, riducendo così il rischio di errori", ha spiegato Sattin.
La decisione di dotare gli agenti di palmari si inserisce nell’ambito di un processo di informatizzazione e digitalizzazione in corso, volto a rendere più snella ed efficiente la gestione dei procedimenti contravvenzionali. Il sistema consente il caricamento automatico dei dati nell’archivio, semplificando e velocizzando sia le attività di rilievo sul campo che quelle di gestione delle contravvenzioni.
I nuovi palmari, che potranno essere utilizzati anche per il pagamento immediato delle multe con rilascio dello scontrino, permetteranno di abbattere i costi legati alla rinotifica dei verbali e ridurre il tempo impiegato per ogni singola operazione. Il noleggio dei dispositivi, della durata di 36 mesi, comporta un impegno di spesa complessivo di circa 91.000 euro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516