Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un animale non gradito

Guerra alle nutrie: il piano straordinario della Regione Veneto con il Consorzio Adige Po

500.000 euro annui per tre anni e un piano d'azione mirato nel Polesine per arginare i danni della specie invasiva

Guerra alle nutrie: il piano straordinario della Regione Veneto con il Consorzio Adige Po

Foto di repertorio

La Regione Veneto ha recentemente accelerato le sue iniziative contro la diffusione della nutria, destinando 500.000 euro all'anno per i prossimi tre anni, con l'obiettivo di contrastare la proliferazione di questa specie invasiva che sta causando danni ingenti a infrastrutture e coltivazioni.

Nel contesto di queste nuove misure, il Consorzio di Bonifica Adige Po ha presentato un piano esecutivo straordinario di durata triennale, finalizzato al monitoraggio e alla riduzione della presenza di nutrie nel territorio polesano. Il progetto, supportato da una forte componente scientifica e gestionale, prevede l’utilizzo di strumenti informatici avanzati per monitorare continuamente la situazione e l'inclusione della popolazione locale, coinvolgendo anche i volontari. L’obiettivo è di semplificare e centralizzare le operazioni di intervento, riducendo al minimo le difficoltà burocratiche e operative per gli addetti ai lavori.

Il piano si avvale della consulenza del dottor Sandro Bertolino, biologo ed esperto internazionale di ecologia dei roditori, che fornirà il supporto scientifico necessario. Bertolino è anche autore di numerosi studi sull'argomento e vanta una lunga esperienza nelle ricerche ecologiche, sia in Italia che all'estero.

Nel prossimo incontro del 13 gennaio, il piano sarà presentato alle amministrazioni comunali locali, con il coinvolgimento attivo dei comuni e delle altre istituzioni territoriali. La collaborazione tra gli enti locali e il Consorzio sarà fondamentale per garantire il successo delle operazioni.

A supporto di questa fase, il Consorzio sta anche partecipando a un progetto pilota, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, per intervenire nelle zone a maggiore densità di nutrie. In questa fase, è stato previsto uno stanziamento di 100.000 euro da parte della Regione Veneto, e una convenzione formale verrà firmata a breve per sancire l’avvio delle azioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione