Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi ai cittadini

Este si prepara a un 2025 “storico” per le opere pubbliche

Confermati i servizi per i cittadini e l’impegno per nuovi interventi infrastrutturali, culturali e sociali

Este si prepara a un 2025 “storico” per le opere pubbliche

Sindaco di Este Matteo Pajola

Il Consiglio Comunale di Este ha recentemente approvato il nuovo Bilancio di Previsione 2025, definendo un anno particolarmente significativo per la città in termini di opere pubbliche e investimenti. Nonostante le difficoltà causate dal taglio delle risorse ai Comuni e l’aumento di alcuni costi strutturali, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Matteo Pajola è riuscita a mantenere inalterati i servizi ai cittadini senza aumentare le imposte e i tributi.

Pajola ha sottolineato con soddisfazione come, grazie a investimenti mirati e una gestione oculata delle risorse, siano stati confermati sei importanti provvedimenti a favore della comunità: il bonus bebè, il kit scuola, il bonus per i nuovi residenti, il bonus ambiente per l’acquisto di mezzi ecologici, le riduzioni sulla TARI e il bilancio partecipato.

L’amministrazione comunale di Este continua anche a puntare con determinazione su eventi e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale della città, tra cui la storica manifestazione "Este in Fiore", l’Este Music Festival che vedrà grandi artisti internazionali nel mese di luglio, la Festa dello Sport, rassegne teatrali e numerosi eventi estivi e natalizi.

Guardando al 2025, il Sindaco Pajola ha dichiarato che, nonostante le difficoltà economiche, l’anno in corso sarà decisivo per la realizzazione di numerosi progetti. Il 2024 si è chiuso con opere fondamentali, tra cui la nuova pista di atletica e il campo da calcio in sintetico, le due sale polivalenti a Deserto e all'Asilo Nido Arcobalena, e il miglioramento energetico delle scuole. Nel 2025, si proseguirà con il completamento della ciclovia di Rivadolmo e importanti interventi finanziati dal PNRR, come la riqualificazione dell’ex Palazzetto dello Sport, di Palazzo Contarini e dell’ex deposito delle corriere, oltre alla realizzazione del Terzo Tempo del Rugby. Non mancheranno anche progetti per l'Asilo Nido Arcobalena, con la creazione di 30 nuovi posti e la ristrutturazione dei nuovi spogliatoi della piscina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione