Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Mestre, Giovanni Vernia al Teatro Toniolo: una serata di risate con “Capa Fresca”

Il comico torna in scena il 16 gennaio con uno spettacolo ironico e travolgente

Mestre, Giovanni Vernia al Teatro Toniolo: una serata di risate con “Capa Fresca”

Giovanni Vernia

Il palcoscenico del Teatro Toniolo si prepara ad accogliere Giovanni Vernia, protagonista assoluto della risata italiana, con il suo nuovo spettacolo Capa Fresca. L’appuntamento, parte della rassegna “I Comici” per la stagione 2024-2025, è fissato per giovedì 16 gennaio alle ore 21:00.

Con il suo stile inconfondibile, Vernia porta in scena una miscela irresistibile di ironia, parodie, imitazioni e satira di costume, accompagnata dalla musica che caratterizza il suo repertorio. Capa Fresca è uno show che promette risate a non finire, immergendo il pubblico in un viaggio attraverso il mondo contemporaneo e le sue contraddizioni.

Una “capa fresca” per ridere delle difficoltà
Il titolo dello spettacolo si ispira a un’espressione ricorrente del padre di Vernia, di origini pugliesi, che lo invitava a mantenere una “capa fresca”, ovvero una mente leggera e spensierata. Ed è proprio questa filosofia che anima il comico genovese: trasformare ogni problema in un’occasione per ridere e sdrammatizzare.

Tra i temi affrontati nello spettacolo ci sono esperienze personali – come un infortunio che gli ha fatto conoscere da vicino le dinamiche della sanità italiana – e fenomeni sociali come l’odio sui social, l’evoluzione della tecnologia, le mode in fatto di sport, musica e intrattenimento, e le stranezze che caratterizzano il nostro tempo. Ogni argomento viene trattato con un’ironia pungente e intelligente, che invita a sorridere delle storture del nostro paese.

Giovanni Vernia, un talento a tutto tondo
Con Capa Fresca, Vernia conferma di essere molto più di un semplice comico: è un artista completo, capace di coniugare una satira brillante con esibizioni musicali e imitazioni che conquistano il pubblico. Come lui stesso sottolinea, seguendo il pensiero di Nietzsche: “Non si può ridere di tutto, ma ci si può provare”.

Info e biglietti
I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili:

  • Platea: € 35,00 + diritti di prevendita
  • Galleria: € 30,00 + diritti di prevendita

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione