Scopri tutti gli eventi
Inquinamento
14.01.2025 - 12:18
Cristina Guarda, eurodeputata di Europa Verde
«Il costo dell'inquinamento da Pfas in Europa è pari a 100 miliardi di euro all’anno, una cifra che equivale a circa 300 milioni di euro al giorno». A dichiararlo è Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi/ALE, commentando i risultati dell'inchiesta Forever Lobbying Project, che evidenzia l'impatto economico e ambientale dei Pfas. Secondo Guarda, è ormai insostenibile ignorare questa realtà e l'Unione Europea deve adottare con urgenza il divieto totale di queste sostanze chimiche, come proposto da Danimarca, Germania, Olanda, Norvegia e Svezia.
L’eurodeputata sottolinea che l’approvazione della revisione del Regolamento REACH, che include il divieto universale di Pfas, potrebbe liberare risorse per finanziare la ricerca e lo sviluppo di soluzioni alternative più sicure per l’ambiente e la salute pubblica. "Con questo divieto, non solo si proteggerà l’ambiente, ma si rafforzerà anche il sistema sanitario pubblico europeo, destinando maggiori risorse alla prevenzione e al trattamento delle malattie legate all’inquinamento", afferma Guarda.
L'inchiesta, condotta da 46 giornalisti tra cui sei italiani, ha analizzato oltre 14.000 documenti, evidenziando la grande pressione delle lobby a favore dei Pfas e i loro tentativi di ostacolare il divieto, con argomentazioni spesso infondate. Cristina Guarda esprime preoccupazione per la resistenza che le istituzioni europee incontrano nella lotta contro l'inquinamento da Pfas, notando come la Commissione europea abbia rallentato l'approccio verso un divieto totale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516