Scopri tutti gli eventi
Crisi economica
14.01.2025 - 12:54
Foto di repertorio
Secondo un’analisi condotta dall'Associazione Adico, i prezzi dei beni di prima necessità nella provincia di Venezia sono aumentati in media del 20% nell'arco degli ultimi tre anni, mettendo a dura prova il bilancio delle famiglie locali. I dati, che si riferiscono a un monitoraggio dei prezzi sui principali consumi quotidiani, evidenziano un aumento significativo in prodotti come olio, acqua, farina e latte, con incrementi che hanno inciso pesantemente sui risparmi delle famiglie.
Oltre a questi beni, anche i prezzi degli ortaggi, comprati prevalentemente dai fruttivendoli, sono aumentati fino al 19%, mentre le spese mediche, un altro capitolo essenziale del bilancio familiare, sono cresciute del 16%. Questi aumenti non tengono conto degli ultimi rincari legati al carburante e alle bollette, che continuano a gravare ulteriormente sui consumi domestici.
L'analisi dell'Adico mette in evidenza come queste difficoltà stiano spingendo molte famiglie a "fare i conti" con una gestione sempre più ristretta dei propri risparmi. La situazione appare particolarmente critica per le persone single, gli anziani e il ceto medio, quest'ultimo componente che sostiene il 90% dell'IRPEF, ma che è poco supportato da politiche fiscali e sociali efficaci.
"Molti cittadini ci hanno raccontato di aver dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini quotidiane, riducendo le spese per la salute, come quelle per le visite dall'oculista o dal dentista", commenta Carlo Garofolini, presidente di Adico. "È evidente che i bonus a spot non sono una soluzione sufficiente per affrontare il caro vita: servono politiche strutturali che possano davvero sostenere le famiglie e migliorare la loro qualità della vita".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516