Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Venezia celebra Marco Polo: il 20 gennaio un convegno per raccontare le iniziative del 2024

Un'occasione per presentare i progetti dedicati al celebre mercante veneziano, con l'impegno di proseguire le celebrazioni per i prossimi anni

Marco Polo

Marco Polo, mosaico conservato a Villa Hanbury, Ventimiglia

Lunedì 20 gennaio, a partire dalle ore 9.30, Ca’ Vendramin Calergi ospiterà il convegno “Marco Polo 700. Un anno di celebrazioni”, dedicato ai progetti che nel 2024 hanno raccontato la storia di uno dei personaggi più noti della tradizione veneziana. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, insieme ad altri rappresentanti delle istituzioni locali, illustreranno il lavoro svolto per rendere omaggio al celebre mercante e esploratore.

Nel corso dell'incontro, verranno presentate le testimonianze di alcune delle principali realtà coinvolte, tra cui l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Fondazione Teatro La Fenice, La Biennale di Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia. Durante il 2024, Venezia ha infatti dato vita a un ricco programma di eventi, collaborando con numerose realtà nazionali e internazionali per celebrare il 700° anniversario dalla morte di Marco Polo. Le celebrazioni proseguiranno per tutto il triennio, fino al 2026.

Nel dicembre 2023, è stato istituito un Comitato Nazionale per le Celebrazioni, che vede come presidente la rettrice Tiziana Lippiello e coinvolge anche il Comune di Venezia. Fino ad oggi sono stati 161 i progetti approvati, che si sono svolti non solo in Italia, ma anche all’estero, in città come Shanghai, Bucarest, Monaco di Baviera e molte altre. Di particolare rilievo la collaborazione con Suzhou, città gemellata con Venezia dal 1980, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra le due comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione