Scopri tutti gli eventi
Rischio epidemico
15.01.2025 - 13:11
Foto di repertorio
Un focolaio di afta epizootica è stato individuato in un allevamento di bufali nella regione del Brandeburgo, in Germania, spingendo il Regno Unito a bloccare temporaneamente l’importazione di carni bovine, ovine e suine dalla Germania. Di fronte a questa emergenza sanitaria, l'assessore regionale veneto e presidente degli assessori all'Agricoltura in Conferenza delle Regioni, Federico Caner, ha lanciato un appello al Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida per implementare misure simili in Italia e rafforzare i controlli alle frontiere.
"Chiedo al Ministro Lollobrigida di adottare provvedimenti immediati per evitare che l’epidemia possa arrivare anche nel nostro Paese", ha dichiarato Caner, evidenziando il rischio crescente per gli allevamenti italiani che già si trovano ad affrontare altre gravi malattie come l'aviaria, la PSA e la Bluetongue.
Secondo le rilevazioni di Coldiretti, l’importazione di animali vivi dalla Germania, soprattutto bovini, suini e ovini, è aumentata del 70% nel 2024. Per esempio, solo tra gennaio e ottobre dello scorso anno, in Veneto sono stati importati 4.919 bovini dalla Germania, su un totale nazionale di 28.910 capi.
"È fondamentale che i controlli vengano intensificati, soprattutto alle frontiere, per proteggere le nostre aziende agricole da questa nuova minaccia", ha concluso Caner, sollecitando il Ministero a prendere misure drastiche per prevenire il contagio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516