Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Contributo all'istruzione

Premio “Digi e Lode” alla Scuola Primaria di Piove di Sacco

Il contributo di 2.500 euro, destinato alla digitalizzazione scolastica, è stato consegnato dal Gruppo Hera nell’ambito di un’iniziativa a sostegno dell’innovazione educativa

Premio “Digi e Lode” alla Scuola Primaria di Piove di Sacco

Le immagini dell'evento

La Scuola Primaria “Umberto Primo” di Piove di Sacco è stata premiata con un contributo di 2.500 euro grazie al progetto “Digi e Lode” del Gruppo Hera. Il premio, destinato a supportare la digitalizzazione delle scuole, è stato consegnato durante una cerimonia alla quale hanno partecipato insegnanti, alunni e la sindaca di Piove di Sacco, Lucia Pizzo.

Il progetto, attivo dal 2017, premia le scuole primarie e secondarie di primo grado delle aree servite dal Gruppo Hera, convertendo le scelte digitali dei clienti in finanziamenti per le scuole del comune di residenza. L’assegno da 2.500 euro, donato da EstEnergy, l’azienda del Gruppo Hera che fornisce luce, gas e soluzioni per l’efficienza energetica, è destinato all’acquisto di strumenti e risorse per l’innovazione digitale.

Oltre 47mila euro alle scuole della provincia di Padova
Nel triennio 2021-2024, il progetto ha distribuito oltre 47mila euro alle scuole della provincia di Padova. La Scuola Primaria “Umberto Primo” è stata premiata per essersi classificata tra le migliori scuole nella seconda metà del 2023, grazie al punteggio ottenuto tramite l’attivazione di servizi digitali da parte dei clienti locali di EstEnergy. Questi servizi comprendono l’iscrizione online, l’autolettura digitale, la domiciliazione bancaria e la bolletta in formato digitale.

Come funziona il progetto
Il meccanismo alla base di “Digi e Lode” consente agli utenti di generare punti ogni volta che attivano uno dei servizi digitali offerti da EstEnergy. I punti vengono distribuiti tra le scuole del comune di residenza e le scuole che ottengono i migliori punteggi alla fine di ciascun quadrimestre ricevono un contributo. Inoltre, i clienti possono decidere di destinare i loro punti a una scuola specifica, moltiplicandoli per cinque.

Un progetto in continua crescita
La nuova edizione del progetto, avviata nell’ottobre 2024, prevede premi per 44 scuole della regione e un montepremi complessivo di 110mila euro. La classifica definitiva del primo quadrimestre sarà pubblicata a fine gennaio. "Investire nelle scuole significa investire nel futuro della comunità," ha dichiarato Thejra Tonetto, responsabile marketing ed eventi territoriali di EstEnergy.

La sindaca di Piove di Sacco, Lucia Pizzo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando che il premio non solo promuove la digitalizzazione, ma valorizza anche l’innovazione nella didattica. "L’entità del premio è significativa e rappresenta un’opportunità concreta per la scuola di Piove di Sacco di investire in tecnologie che arricchiranno l’esperienza educativa", ha aggiunto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione