Scopri tutti gli eventi
Carnevale
17.01.2025 - 07:00
Foto di repertorio
Verona celebra il 495° Carnevale con il celebre Bacanal del Gnoco, uno degli eventi più attesi dell'anno
La celebrazione entra nel vivo con l'elezione del Papà del Gnoco, che avverrà domenica 19 gennaio, un evento unico in cui un conclave di 21 veronesi, che hanno indossato la storica maschera della città, eleggeranno il nuovo protagonista della festa. L'incoronazione ufficiale del Papà del Gnoco avverrà il martedì 21 gennaio presso il Palazzo della Gran Guardia, con una grande cerimonia che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti veronesi.
Venerdì 28 febbraio sarà il giorno del grande evento: la sfilata dei carri del Venardì Gnocolar, giunta alla sua 495° edizione, che partirà alle ore 14:00. La festa proseguirà nel tardo pomeriggio in Piazza San Zeno con spettacoli e musica dal vivo. Sabato 1 marzo sarà caratterizzato dal Sabato Filippinato, con eventi alle 14:00, seguito dal tradizionale Gran Ballo a Palazzo della Gran Guardia alle ore 20:00.
Il culmine dei festeggiamenti si avrà la domenica successiva con la Cavalcata Storica di Tomaso Da Vico, una parata di cento cavalli che accompagneranno il Papà del Gnoco da Castelvecchio a Piazza San Zeno, simbolicamente segnando la fine delle celebrazioni carnevalesche.
Il Martedì Grasso vedrà i più piccoli protagonisti, con l’Ultimo Carnevale dei Bambini in Piazza Dante, tra giochi, maschere e attività creative. Dal 7 al 30 marzo, l’appuntamento con la tradizione continua al Villaggio delle Tradizioni – Carnevale di Verona, dove si potranno gustare specialità culinarie del territorio, partecipare a laboratori e assistere a concerti.
Il Carnevale veronese si concluderà sabato 20 settembre con il Maccheronicum Convivio Gnoccolarum in Piazza San Zeno, dando il giusto tributo alla lunga e vivace stagione di festa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516