Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La protesta degli studenti

Studenti in piazza contro il ddl Sicurezza: "Attacco all'autonomia degli atenei"

Protesta nazionale prevista per oggi, 17 gennaio contro il disegno di legge che, secondo gli studenti, mette in pericolo la libertà accademica e la ricerca

Sciopero dei lavoratori di Ecoambiente Srl il 29 novembre

Foto di repertorio

Il disegno di legge sulla Sicurezza, proposto dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, sta sollevando forti preoccupazioni negli ambienti universitari. L'Uds, Unione degli Studenti, ha annunciato una manifestazione oggi, 17 gennaio a Roma, per opporsi a quella che considerano una "violazione dell'autonomia universitaria".

Il punto controverso del ddl, come riporta Ansa, riguarda l'articolo 31, che prevede l'obbligo per le università di collaborare con i servizi segreti (Dis, Aise e Aisi), inclusa la possibilità di stipulare convenzioni che potrebbero comportare la condivisione di informazioni riservate su docenti e studenti. Secondo i critici, questa norma potrebbe portare a una vera e propria "schedatura" degli accademici e dei ricercatori, minando l'indipendenza degli atenei e dei centri di ricerca.

Il senatore M5S Luca Pirondini ha definito l'articolo come un "attacco diretto all'autonomia universitaria", un sentimento condiviso dal senatore del Pd Francesco Verducci, che ha parlato di "un intervento anticostituzionale".

Anche numerose associazioni di docenti e ricercatori hanno espresso preoccupazione, tra cui il Comitato per la Libertà Accademica e l'Associazione italiana per la promozione della scienza aperta (Aisa), che denunciano come il ddl possa compromettere la libertà di ricerca, portando a una maggiore sorveglianza e controllo.

Tuttavia, il presidente dei ricercatori, Antonio Zoccoli, ha cercato di rassicurare, sostenendo che la nuova normativa non intende limitare la libertà di ricerca, ma piuttosto aumentare la sicurezza per i progetti sensibili, specialmente in un contesto globale sempre più conflittuale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione