Scopri tutti gli eventi
Il ricordo di Gramsci
20.01.2025 - 11:52
Antonio Gramsci
Il Circolo Culturale Antonio Gramsci di Vicenza organizza una serata speciale per omaggiare il filosofo e politico italiano Antonio Gramsci, in occasione del 134° anniversario della sua nascita. L’evento si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 20:00, presso la sede del circolo in via Alberto Mario 12. L’ingresso è gratuito.
La serata: film e riflessione
Il programma prevede la proiezione del film Antonio Gramsci, i giorni del carcere (Italia, 1977), un’opera che ripercorre le vicende del pensatore durante la sua lunga detenzione sotto il regime fascista. A seguire, il professor Roberto Monicchia introdurrà e modererà un dibattito, approfondendo il pensiero e l’eredità politica di Gramsci.
Un ritratto di Antonio Gramsci
Nato il 22 gennaio 1891 in Sardegna, Gramsci è stato una figura cardine della politica italiana e del movimento comunista internazionale. Dopo gli studi a Torino, si unì all’ala sinistra del movimento socialista e divenne uno dei leader più amati dalla classe operaia.
Nel 1921, con la scissione di Livorno, fu tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, di cui divenne segretario nel 1924. Gramsci si distinse per il suo coraggio politico, opponendosi apertamente al fascismo e denunciando l’omicidio di Giacomo Matteotti con toni inequivocabili. Deputato, fu arrestato l’8 novembre 1926 e condannato a 20 anni di reclusione dal regime fascista.
Durante la prigionia, Gramsci scrisse le sue celebri Lettere dal carcere, un corpus di riflessioni che spaziano dalla filosofia alla politica, fino alla critica culturale. Le sue posizioni critiche verso l’URSS di Stalin e alcuni orientamenti del PCI italiano lo portarono a confronti accesi anche con i compagni di partito. Dopo anni di detenzione in condizioni di salute sempre più precarie, morì il 27 aprile 1937.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516