Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
20.01.2025 - 13:28
Foto di repertorio
L'Istituto Comprensivo Querini di Mestre, nel quartiere Piraghetto, ha dato il via a due iniziative che mirano a sensibilizzare gli studenti e la comunità sulla sostenibilità e l'educazione civica. La prima è un punto scambio, inaugurato nelle scorse settimane, che permette a studenti, insegnanti e personale scolastico di barattare oggetti senza l'uso di denaro. Il progetto, intitolato "Non lo usi? Scambialo", è gestito dai ragazzi delle classi prima e seconda C, che si sono occupati dell'organizzazione, della progettazione del logo e della definizione delle regole.
Il punto scambio è aperto tre volte a settimana e si configura come un vero e proprio "negozio" dove ognuno può portare oggetti che non usa più e scambiarli con quelli che gli servono. Il progetto è pensato per ridurre i rifiuti, incentivare il riuso e stimolare la condivisione, mettendo in pratica i concetti di economia circolare.
Ma non è tutto: l'Istituto Querini sta anche organizzando un contest musicale per selezionare l'inno ufficiale della scuola. La canzone vincitrice sarà scelta tramite un sondaggio online, aperto non solo alla comunità scolastica, ma anche a tutti i cittadini del quartiere. Questo progetto mira a rafforzare l'identità della scuola e ad aprire nuovi orizzonti, coinvolgendo attivamente la comunità in un'esperienza di condivisione dei valori della democrazia e del rispetto, in occasione della giornata del rispetto del 20 gennaio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516