Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
21.01.2025 - 07:05
Foto di repertorio
L’Orchestra di Padova e del Veneto (OPV) prosegue il suo impegno a favore della comunità con due concerti speciali nell’ambito della rassegna di Musica Sacra “In Principio”. I concerti si terranno nelle Chiese di Padova, con ingresso libero su offerta responsabile destinata alle parrocchie. Gli eventi, previsti per il 21 e 22 gennaio 2025, offrono alla cittadinanza un'opportunità unica per godere di opere di grande valore musicale e allo stesso tempo contribuire al sostegno delle realtà religiose locali.
Il primo appuntamento avrà luogo martedì 21 gennaio alle 20:30 presso la Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano a Brusegana, in collaborazione con la Consulta di Quartiere 6A. Il secondo concerto si terrà il giorno seguente, mercoledì 22 gennaio alle 20:30, nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Torre, in collaborazione con la Consulta di Quartiere 3A. Entrambi i concerti presenteranno un programma ricco, che spazia dal barocco al classicismo, con le interpretazioni dell'OPV.
Il programma
Il concerto inizierà con l'Adagio per archi di Samuel Barber, una delle sue opere più celebri, che grazie alla sua intensa e struggente melodia è diventata un simbolo di profondità emotiva, anche grazie alla sua inclusione in numerose colonne sonore di film. Seguirà il Concerto grosso in re maggiore di Arcangelo Corelli, parte della sua op. 6, una pietra miliare del genere Barocco che evidenzia la tecnica del concerto grosso, alternando piccoli gruppi di strumenti al grande ensemble orchestrale. A chiudere la serata, la Sinfonia n. 85 di Franz Joseph Haydn, una delle "Sinfonie parigine", che riflette il periodo di massimo splendore per il compositore a Parigi, con una composizione imponente che richiede un’orchestra molto ampia.
Dettagli degli eventi
Date:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516