Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Il Treno delle Terme: un viaggio tra cultura, turismo e storia

Due giorni tra presentazioni editoriali, mostre fotografiche e iniziative turistiche a Abano Terme

Nuovo treno notturno tra Bruxelles e Venezia: European Sleeper inaugura la tratta a febbraio 2025

Foto di repertorio

Prende il via il 25 gennaio 2025 una due giorni di eventi imperdibili ad Abano Terme (PD), dove Fondazione FS, Duegi Editrice e FS Treni Turistici Italiani propongono un programma ricco di attività legate all'editoria, al turismo e alla valorizzazione della storia ferroviaria. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del "Treno delle Terme", un viaggio speciale che collega Milano a Abano Terme, con partenza da Milano Centrale il 25 e 26 gennaio.

Un viaggio tra cultura e storia
Il programma, che prevede treni storici da Milano a Abano Terme, accoglierà il pubblico con una serie di eventi che spazieranno dalla presentazione di libri alla discussione su temi legati alla rigenerazione territoriale. Il 25 gennaio, alle 11.30, arriverà il Treno Storico da Milano, seguito da un intervento di benvenuto a cura dei vertici della Fondazione FS e di FS Treni Turistici Italiani. Il pomeriggio proseguirà con presentazioni editoriali, tra cui il libro "Gruppo E 656 Le ultime articolate" e una discussione su come il treno possa essere un mezzo esperienziale.

Attività anche per i più giovani
Per gli appassionati di modellismo ferroviario, sarà allestita una mostra sabato 25 gennaio, mentre domenica 26 gennaio sarà la volta di una borsa scambio. Inoltre, una mostra fotografica, curata dal Servizio Archivi, Editoria e Prodotti Digitali, presenterà "Le stazioni ferroviarie del Veneto", esplorando l'evoluzione dell'architettura ferroviaria, dalle influenze razionaliste alla ricostruzione post-bellica.

Dettagli e orari
Il programma si svolgerà presso la stazione ferroviaria di Abano Terme, con orari che vanno dalle 11.30 alle 18.30 il 25 gennaio e dalle 10.30 alle 16.30 il 26 gennaio. I biglietti per il viaggio storico sono disponibili a 39 euro a tratta per gli adulti, con sconto del 50% per ragazzi da 4 a 12 anni e ingresso gratuito per i bambini sotto i 4 anni. Saranno inoltre disponibili pacchetti turistici per combinare il viaggio in treno con il soggiorno negli alberghi di Abano/Montegrotto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione