Scopri tutti gli eventi
Settore logistico e dei trasporti
21.01.2025 - 13:28
Giorgio Sbrissa, amministratore delegato Enaip e Gianluca Dall'Olio
È stato lanciato a Cittadella il primo corso in Veneto dedicato alla specializzazione nella meccatronica dei veicoli per il trasporto merci, un settore cruciale per l’economia locale. Il progetto è frutto della sinergia tra Enaip Veneto e DAF Veicoli Industriali SpA, filiale italiana di DAF Trucks NV, azienda leader nella produzione di veicoli industriali. Il corso annuale “Tecnico per la manutenzione di impianti meccatronici del veicolo” ha preso avvio quest’anno e rappresenta un’opportunità formativa unica per i giovani e gli addetti del settore, in un contesto che affronta grandi sfide legate alla transizione ecologica e digitale.
Il percorso di specializzazione, che si svolgerà presso il centro Enaip di Cittadella, è destinato a coloro che possiedono un diploma di scuola superiore. Il programma prevede 800 ore di formazione, di cui 400 pratiche in azienda, e si concentra sulla manutenzione dei veicoli industriali, commerciali, macchine agricole e di movimento terra. Al termine del corso, gli studenti potranno accedere a opportunità di aggiornamento o proseguire la loro formazione attraverso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS).
L’iniziativa mira a formare professionisti con competenze avanzate, in grado di operare su veicoli di nuova generazione, come quelli della flotta DAF, che includono tecnologie avanzate per la riduzione delle emissioni, la trazione e la stabilità. Un aspetto innovativo del corso è la possibilità per gli studenti di fare pratica diretta su un veicolo pesante DAF, messo a disposizione dalla stessa azienda.
«L’automotive rappresenta uno degli ambiti principali su cui stiamo investendo, rispondendo alla crescente domanda di competenze specializzate nel settore del trasporto e della logistica», ha spiegato Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto. Il programma di formazione, oltre a rispondere alle esigenze delle imprese del territorio, si inserisce in un piano più ampio che prevede anche corsi di aggiornamento per i professionisti del settore.
La collaborazione tra Enaip e DAF non solo prepara nuovi talenti, ma garantisce anche un futuro di eccellenza, affermando l’importanza di una preparazione continua per stare al passo con le innovazioni tecnologiche nel campo dei trasporti. «Siamo orgogliosi di contribuire alla formazione dei tecnici che affronteranno le sfide del futuro del settore, e questa partnership con Enaip rappresenta un passo fondamentale», ha dichiarato Gianluca Dall’Olio, service manager di DAF Veicoli Industriali SpA.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516