Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
23.01.2025 - 11:28
Fantozzi
Ugo Fantozzi non è solo un personaggio della commedia italiana, ma un simbolo intramontabile della nostra società. A sette anni dalla scomparsa di Paolo Villaggio, il geniale creatore e interprete del ragioniere più famoso d’Italia, Gianni Fantoni dà nuova voce e forma a un Fantozzi contemporaneo con lo spettacolo Fantozzi. Una tragedia, in scena al Teatro Del Monaco di Treviso dal 30 gennaio al 2 febbraio.
Con la drammaturgia firmata da Gianni Fantoni, Davide Livermore, Andrea Porcheddu e Carlo Sciaccaluga, e la regia dello stesso Livermore, lo spettacolo rilegge il mito di Fantozzi sotto una nuova luce, trasformandolo in una figura tragica e universale.
La critica sociale di Paolo Villaggio
Paolo Villaggio, osservatore acuto e spietato della società italiana, ha raccontato decenni di trasformazioni sociali ed economiche attraverso le vicende del ragioniere e dei suoi inconfondibili comprimari: la moglie Pina, la figlia Mariangela, i colleghi Filini e Calboni, la signorina Silvani e i temibili "Megadirettori Galattici". Con il suo sguardo ironico e disilluso, Villaggio ha creato un ritratto di una società intrappolata tra il servilismo e l’opportunismo, dando vita a personaggi che hanno segnato profondamente l’immaginario collettivo italiano.
La regia di Livermore fa emergere le atmosfere tragiche e paradossali della scrittura di Villaggio, trasformando Fantozzi in una sorta di eroe classico, condannato a un destino ineluttabile.
Un cast corale per un mito senza tempo
Accanto a Gianni Fantoni, che eredita la maschera del ragioniere, sul palco troveremo un cast di talentuosi attori: Paolo Cresta, Cristiano Dess, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti e Valentina Virando. La produzione è curata dal Teatro Nazionale di Genova, Enfi Teatro, Nuovo Teatro Parioli e Geco Animation.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti di Fantozzi
Il programma prevede quattro repliche: giovedì 30, venerdì 31 e sabato 1 febbraio alle 20.30, e una pomeridiana domenica 2 febbraio alle 16.00. Inoltre, il 31 gennaio alle 18.00, nello spazio del Teatro La Stanza, si terrà l’incontro "A scena aperta", condotto da Giovanna Cordova, in cui il pubblico potrà dialogare con gli interpreti dello spettacolo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516