Scopri tutti gli eventi
Un confronto con i giovani
23.01.2025 - 12:17
Pala Turismo
“Il dialogo interreligioso – Via di pace le speranze dei giovani” è il titolo dell’evento che si terrà oggi al Pala Turismo di Jesolo, a partire dalle 16.15. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale Monsignor Giovanni Marcato, in collaborazione con l’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia e patrocinata dal Comune di Jesolo, si propone di esplorare il tema del dialogo interreligioso come strumento per costruire la pace, con uno sguardo particolare rivolto al ruolo e alle aspirazioni delle nuove generazioni.
Al centro dell’incontro ci saranno i giovani della World House di Rondine, un progetto nato nella storica Cittadella della Pace in Toscana, che accoglie studenti provenienti da aree di conflitto in tutto il mondo. Questo borgo medievale, immerso nella natura e legato a suggestivi richiami leonardeschi, è oggi un simbolo di rigenerazione e di impegno per la pace.
Nella World House convivono giovani "nemici" che, per due anni, imparano a superare il muro dell’odio, costruendo relazioni di dialogo e comprensione. Terminato il percorso, questi studenti tornano nei propri Paesi come ambasciatori di cambiamento, portando avanti il loro impegno per risolvere i conflitti che dividono i popoli. Finora, oltre 200 giovani provenienti da 25 nazionalità diverse – tra cui Medio Oriente, Africa, Balcani, Caucaso e America Latina – hanno completato il programma e contribuiscono attivamente alla promozione della pace.
Durante l’incontro, i ragazzi della World House condivideranno le loro esperienze e il percorso di trasformazione intrapreso a Rondine, dialogando con gli studenti delle classi quinte del liceo “Montale” di San Donà di Piave e dell’Istituto “Cornaro” di Jesolo.
Sul palco si alterneranno inoltre illustri relatori, tra cui:
L’evento rappresenta un’occasione unica di confronto per promuovere una cultura della pace, grazie al dialogo tra fedi e culture diverse. Il coinvolgimento delle scuole locali è un segnale importante del valore educativo e formativo dell’iniziativa, in grado di ispirare le nuove generazioni verso un futuro di speranza e riconciliazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516