Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

27 gennaio

Giornata della Memoria: gli studenti al centro dell'evento all'M9 di Mestre

Un'importante iniziativa per riflettere e ricordare le vittime dell'Olocausto

olocausto giornata memoria

Foto di repertorio

Il 27 gennaio, l'auditorium del M9 - Museo del '900 di Mestre diventerà il palcoscenico di una delle celebrazioni più significative dedicate alla Giornata della Memoria, organizzata dal Comune di Venezia. Questo evento, che si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00, è gratuito e aperto al pubblico, promettendo un programma ricco di riflessioni, testimonianze e interventi culturali.

L'incontro, curato dall'associazione Mestre Mia, vedrà la partecipazione di oltre 200 studenti delle scuole secondarie di Mestre e Venezia. La presentazione sarà affidata a Federica Agnese Carraro, con l'introduzione del giornalista e storico Edoardo Pittalis. Tra i momenti salienti dell'evento si segnalano:

  • Presentazione del libro "Il Sistema Periodico" di Primo Levi, a cura della prof.ssa Michela Signoretto e del prof. Alessandro Cinquegrani dell'Università Ca’ Foscari, arricchita dal contributo creativo degli studenti del liceo Marco Polo.
  • Performance artistica del Centro studi danza Riviera del Brenta, che utilizzerà il linguaggio del corpo per esprimere il valore della Memoria.
  • Letture da "Ricordi di Mauthausen" di Luigi Massignan, curate dal liceo Stefanini di Mestre, con l'introduzione di Paolo Massignan e la partecipazione di Nicoletta Artusi e Paola Farina.
  • Testimonianze dirette da parte di Olga Neerman, sopravvissuta alla Shoah, e Giuseppe Bassi, reduce della campagna di Russia, che interverrà in collegamento video.
  • Letture da "Se questo è un uomo" di Primo Levi, affidate agli studenti della scuola secondaria Caio Giulio Cesare.
  • Presentazione del libro "Forte nella prospera, mirabile nell'avversa fortuna" da parte dell'autore Filippo Pinton in dialogo con Lisa Marra (Linea Edizioni), arricchita da letture dell'associazione Voci di Carta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione