Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La protesta degli agricoltori

Agricoltori in piazza a Verona: Coldiretti chiede interventi immediati

Dalla Marca oltre 120 imprenditori agricoli per protestare contro i ritardi nei contributi per le polizze assicurative

agricoltura

Foto di repertorio

Verona è stata teatro della mobilitazione regionale di Coldiretti Veneto, che oggi, venerdì 24 gennaio, ha portato in piazza centinaia di agricoltori per denunciare i gravi ritardi nell’erogazione dei fondi destinati alle polizze agricole. A guidare la protesta, il presidente regionale di Coldiretti Carlo Salvan.

La mobilitazione: 120 agricoltori dalla Marca Trevigiana

Tra i manifestanti, oltre 120 imprenditori agricoli provenienti dalla Marca Trevigiana, accompagnati dal presidente e dal direttore di Coldiretti Treviso, Giorgio Polegato e Giuseppe Satalino. La delegazione si è unita ai colleghi delle altre province venete per chiedere al Governo tempi certi e interventi mirati, necessari a garantire la sostenibilità economica delle imprese agricole.

Attualmente sono bloccati contributi per un valore di oltre 80 milioni di euro, mentre il mancato avvio del Piano di Gestione del Rischio 2024 rischia di paralizzare anche l’anno successivo. 

Incontro con il Prefetto di Verona

Una delegazione di Coldiretti, guidata da Carlo Salvan, è stata ricevuta in mattinata dal Prefetto di Verona, Demetrio Martino. Durante il colloquio, i rappresentanti del settore hanno illustrato le criticità che minacciano la tenuta del comparto agricolo, chiedendo interventi governativi urgenti per sbloccare le risorse e agevolare il finanziamento delle polizze assicurative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione