Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Scorzè, David Larible inaugura la stagione teatrale: il “clown dei clown” in scena al Teatro Elios-Aldò

Un omaggio alla comicità classica tra poesia, risate e musica. Appuntamento domenica 26 gennaio alle 17.30

Clown Spaventati Panettieri

Foto di repertorio

La stagione teatrale 2025 del Teatro Elios-Aldò di Scorzè si apre con un evento imperdibile, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Scorzè in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven. Domenica 26 gennaio, alle ore 17.30, salirà sul palco David Larible, uno dei più grandi clown classici del nostro tempo, amato per la sua capacità di incantare e far ridere spettatori di ogni età.

Uno spettacolo tra sogni e risate

La performance di Larible, intitolata "Il clown dei clown", racconta la storia di un umile inserviente di teatro che sogna di diventare clown. Tra passi incerti e gesti semplici, il personaggio conquista il pubblico con la sua irresistibile comicità, trasformando ogni momento in una valanga di emozioni. Accanto a lui, il comico Andrea Ginestra, in un ruolo che aggiunge ulteriore dinamismo e divertimento allo spettacolo.

Una clownerie tra tradizione e modernità

David Larible, ispirato ai grandi miti del cinema muto come Charlie Chaplin, unisce poesia e comicità visiva, creando uno stile unico che mescola il circo tradizionale, la Commedia dell’Arte e la magia del cinema felliniano. Lo spettacolo celebra i miti dell’italianità, dalla musica classica all’opera, con un tocco di ironia e malinconia che rende la sua arte universale.

Musica e poesia in scena

Ad arricchire la serata, le musiche dal vivo eseguite al pianoforte dal Maestro Mattia Gregorio, accompagnando Larible in un viaggio emozionante tra riso e poesia. Ogni brano e ogni gesto raccontano una storia che cattura il cuore e la fantasia del pubblico.

Dettagli dell’evento

  • Quando: Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.30
  • Dove: Teatro Elios-Aldò, Via Cercariolo, Scorzè
  • Biglietti: Fino a 17 euro
  • Informazioni e prenotazioni: Sito ufficiale Arteven
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione