Scopri tutti gli eventi
Il ricordo di Matteotti
25.01.2025 - 08:59
Giacomo Matteotti
Che cosa significa davvero libertà?
Una domanda centrale che trova risposta nella mostra "Velia e Giacomo", inaugurata nel pomeriggio del 25 gennaio 2025 presso il municipio di Fratta Polesine. L’esposizione non è solo un omaggio a Giacomo Matteotti, il politico antifascista che ha pagato con la vita il suo impegno per la democrazia, ma anche un tributo alla sua compagna di vita, Velia Titta. Organizzata dall'ANPPIA nazionale e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, questa iniziativa ha l'obiettivo di mantenere viva la memoria di un uomo che ha sacrificato tutto per i valori di libertà e giustizia.
Un percorso nella storia
La mostra si sviluppa in tre sezioni principali, ognuna dedicata a un periodo cruciale della vita di Giacomo Matteotti. La prima tappa è Villamarzana, dove Matteotti ha ricoperto il ruolo di sindaco dal 1912 al 1914, iniziando a fare sentire la sua opposizione al nascente regime fascista. Il viaggio prosegue a Castelguglielmo, dove il 21 marzo 1921 Matteotti fu vittima di violenze fisiche, un episodio che testimonia la brutalità di un'epoca e la forza di un uomo che non si è mai arreso. La mostra si conclude a Fratta Polesine, simbolicamente legata alla figura di Matteotti, con la casa museo e la sua tomba che incarnano il suo spirito di lotta per la giustizia e la libertà.
Fratta Polesine: il cuore della memoria
Fratta Polesine, dove Matteotti è sepolto, rappresenta il fulcro della sua memoria storica. Qui, la direttrice della casa museo, Maria Lodovica Mutterle, ha coordinato l'evento di inaugurazione, che ha visto la partecipazione di importanti figure, tra cui Massimo Molliconi, vice presidente dell'ANPPIA nazionale, Gianpaolo Romanato, presidente del comitato scientifico della casa museo, e Ricardo Resini, presidente dell'ANPI intercomunale di Fratta Polesine.
Un'esperienza multimediale
La mostra non si limita a un'esposizione tradizionale ma offre anche un'animazione in 2D e un albo illustrato, strumenti innovativi per avvicinare un pubblico giovane e diversificato. Questi mezzi multimediali rendono la storia di Giacomo e Velia accessibile in modo coinvolgente e moderno, offrendo una nuova prospettiva sulla loro vita e sul loro impegno per la libertà.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516