Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto nel mondo del basket

Addio a Drazen Dalipagic, leggenda della Reyer e del basket mondiale

La comunità sportiva veneziana piange la scomparsa del "baffo di Mostar"

Tragedia sulle Alpi Friulane: la scomparsa di Alessandro Sarri, dirigente comunale e sportivo appassionato

Foto di repertorio

È venuto a mancare questa mattina, dopo una lunga malattia, Drazen Dalipagic, il celebre cestista e allenatore jugoslavo, che ha segnato la storia della pallacanestro internazionale e in particolare quella della Reyer Venezia. Nato a Mostar, nell'attuale Bosnia-Erzegovina, Drazen è stato una delle personalità più influenti del basket, vincitore di numerosi titoli tra cui quelli olimpici, mondiali ed europei. È stato inserito tra i 50 giocatori più importanti della storia dell’Eurolega e della FIBA, oltre a far parte della Hall of Fame mondiale.

Dalipagic ha vestito per la prima volta la maglia della Reyer nel 1980-81, contribuendo in maniera decisiva alla finale di Coppa Korac con una media di oltre 30 punti a partita. Il suo ritorno nel 1985, fino al 1988, ha visto prestazioni legendarie, come quella nella stagione 1986-87 con una media di 36.5 punti a gara e l'incredibile record di 70 punti contro la Virtus Bologna il 25 gennaio 1987. La sua impresa rimase impressa nella memoria dei tifosi, che dedicarono una lapide commemorativa per celebrare quella storica giornata.

Nel 2012, Drazen Dalipagic è stato anche consulente per la Reyer, contribuendo a selezionare giovani talenti dall’Est Europa. La società ha espresso il proprio cordoglio con un messaggio affettuoso: «Una grande persona, una leggenda dello sport e della pallacanestro veneziana, ma soprattutto un grande amico. Venezia e la Reyer ti ricorderanno per sempre, ciao Praja».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione