Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

La Grande Messa di Mozart apre la stagione sinfonica 2025 al Teatro Filarmonico di Verona

Un concerto straordinario per celebrare il cinquantesimo anniversario della riapertura del Teatro e l’inizio della nuova stagione musicale

La Grande Messa di Mozart apre la stagione sinfonica 2025 al Teatro Filarmonico di Verona

Mozart

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie la nuova Stagione Sinfonica 2025 di Fondazione Arena con un concerto imperdibile, che segna anche il cinquantesimo anniversario della sua riapertura. Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio 2025, l’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena, diretti da Enrico Onofri, eseguiranno la Grande Messa in do minore di Wolfgang Amadeus Mozart, una delle sue composizioni sacre più straordinarie.

Un’apertura indimenticabile per la stagione sinfonica

Il concerto, che inaugura la Stagione Sinfonica 2025, è un evento che celebra anche altre importanti ricorrenze: il bicentenario della morte di Antonio Salieri e il 50° anniversario dalla riapertura del Teatro Filarmonico, che nel 1975 aveva visto l'inaugurazione della stagione lirica proprio con un'opera di Salieri. In questa occasione, però, la musica di Mozart sarà protagonista assoluta, con l’esecuzione della Grande Messa in do minore K 427, un’opera monumentale che riflette la maestria e la spiritualità del compositore salisburghese. La Messa, scritta nel 1782, è rimasta incompleta, ma ha conquistato nel tempo una posizione di rilievo nel repertorio concertistico.

La serata inizierà con la Sinfonia n. 39 in Do maggiore di Michael Haydn, un’opera festosa che esprime la brillantezza e l’energia tipiche del compositore, fratello di Joseph Haydn e amico di Mozart. Questa sinfonia funge da preambolo perfetto per la complessità e la profondità della Grande Messa.

Un cast vocale d'eccezione

Il concerto vedrà la partecipazione di un quartetto vocale di grande prestigio, tra cui i soprani Gilda Fiume e Arianna Vendittelli, il tenore Krystian Adam, e il basso Adolfo Corrado. La direzione di Enrico Onofri, che guiderà l’Orchestra di Fondazione Arena e il Coro diretto da Roberto Gabbiani, promette di offrire una performance di altissimo livello.

I biglietti per il concerto sono disponibili presso la Biglietteria dell’Arena e del Teatro Filarmonico, con possibilità di acquistare abbonamenti per l’intera stagione sinfonica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione