Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza stradale

Montegrotto Terme: arriva l'innovativo sistema di rallentamento del traffico con i "cuscini berlinesi"

Una nuova soluzione per migliorare la sicurezza in via Catullo, tutelando pedoni, ciclisti e veicoli di emergenza

Montegrotto Terme: arriva l'innovativo sistema di rallentamento del traffico con i "cuscini berlinesi"

Le immagini dei cuscini berlinesi

Montegrotto Terme avvia il suo piano per migliorare la sicurezza stradale con l’installazione di innovativi rallentatori di traffico, i cosiddetti "cuscini berlinesi", lungo via Catullo, una delle strade più frequentate del centro. Il primo dispositivo è stato montato questa mattina, mentre il secondo sarà collocato nei prossimi giorni per completare l’intervento su tutta la carreggiata. La strada, già caratterizzata dal senso unico, è stata scelta per l'intervento dopo numerose segnalazioni di automobilisti che, incuranti della sicurezza, percorrevano il tratto come se fosse un circuito di gara.

I "cuscini berlinesi", così definiti per la loro forma quadrata e bombata, si distinguono dai tradizionali dossi per non occupare l'intera larghezza della strada, consentendo il passaggio fluido di veicoli di soccorso, ambulanze, autobus e biciclette. Questa caratteristica risponde a una crescente necessità di proteggere gli utenti più vulnerabili della strada, come pedoni e ciclisti, che avevano difficoltà a superare i rallentatori convenzionali. Il sindaco Riccardo Mortandello ha sottolineato l'importanza di questo intervento, finalizzato a fermare comportamenti irresponsabili al volante e a garantire una maggiore sicurezza per tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione