Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

"L'Atlante delle Città": un viaggio per i più piccoli al Teatro Verdi di Padova

Un'esperienza teatrale immersiva che trasporta i bambini in mondi fantastici, ispirata a "Le città invisibili" di Italo Calvino

Teatro Verdi

Teatro Verdi

Cosa succede quando il teatro si unisce all’immaginazione dei bambini? Al Teatro Verdi di Padova, la risposta prende forma nel magico spettacolo "L'Atlante delle Città", che trasporta i piccoli spettatori in un affascinante viaggio attraverso città invisibili e mondi straordinari. Ispirato all'opera di Italo Calvino, lo spettacolo promette di incantare con la sua originalità e creatività, offrendo ai bambini un'esperienza unica che mescola fantasia, storie e meraviglie.

Un Viaggio Visivo e Poetico nella Fantasia

Immaginate di essere seduti sotto una tenda, circondati da una scenografia che si trasforma magicamente sotto i vostri occhi. Un aereo, una bicicletta, una lanterna: ogni oggetto diventa la porta d'ingresso verso città incantate, ricche di storie, personaggi e colori. Ogni città, realizzata con materiali come carta, rame e corda, è un piccolo capolavoro che si svela lentamente, come in un film che prende vita. Ogni elemento della scena è sospeso, appeso a fili sottili e trasportato da carrucole che danno vita a un’atmosfera quasi surreale.

Un'Immersione Totale nel Mondo delle Città Invisibili

Lo spettacolo, in programma domenica 2 febbraio alle ore 15:00 e alle 17:00, offre una vera e propria esperienza immersiva per i bambini, che si ritroveranno a viaggiare con un moderno Marco Polo, un personaggio un po' distratto e affascinante, che si esprime attraverso rime, gesti e oggetti misteriosi estratti dalle sue bisacce. Un viaggio in un mondo dove le città si raccontano attraverso simboli ed emblemi che rimangono impressi nella mente di chi li osserva.

Un Team Creativo di Eccellenza

L'incanto di "L'Atlante delle Città" è reso possibile grazie a un team di talenti creativi. Le scenografie e gli oggetti, ideati da Antonio Panzuto, sono il cuore visivo dell'opera, mentre la regia e l’adattamento in versi di Vasco Mirandola contribuiscono a dar vita alla magia teatrale. Le luci di Paolo Rodighiero e i suoni di Alessandro Tognon arricchiscono l’atmosfera, trasportando i bambini in un mondo onirico e suggestivo. La sceneggiatura di Teresa Chiesa e Pierelisa Facco e la collaborazione tecnica di Francesco Breda completano l'opera, mentre l’organizzazione è curata da Alessandra Lazzaro, con la produzione di Tam Teatromusica.

Un'Occasione Imperdibile per le Famiglie

Con un biglietto dal costo di 8 euro e una durata di 50 minuti senza intervallo, "L'Atlante delle Città" è un’opportunità imperdibile per le famiglie che vogliono regalare ai propri bambini un’esperienza culturale unica. L'evento si terrà al Teatro Verdi di Padova, in via dei Livello 32, e promette di essere un'indimenticabile avventura nel cuore della fantasia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione