Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza meteo

Maltempo 2024: dichiarato lo stato di emergenza nazionale per il Veneto

Il Governo riconosce i danni causati dalle frane di settembre e risponde alla richiesta di emergenza avanzata dalla Regione Veneto. Zaia: "Fondamentale continuare a lavorare per un risarcimento completo"

Veneto: ecco il break estivo! In arrivo temporali e cali delle temperature

Foto di repertorio

Il 2024 è stato un anno particolarmente difficile per il Veneto, colpito da eventi meteorologici estremi che hanno causato ingenti danni, seppur parzialmente mitigati dalle opere di difesa. A fronte delle difficoltà, la Regione ha richiesto più volte lo stato di emergenza e lo stato di calamità.

Oggi, il presidente Luca Zaia ha espresso soddisfazione per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale da parte del Governo, in risposta agli eventi drammatici che hanno colpito i Colli Berici, i Colli Euganei e i Monti Lessini il 23 e 24 settembre 2024. A causa di forti smottamenti e frane, la Regione ha inviato a fine dicembre una richiesta di riconoscimento nazionale, quantificando i danni in milioni di euro.

Zaia ha ringraziato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci per la pronta risposta. Tuttavia, ha sottolineato che ora è fondamentale proseguire con un riconoscimento completo dei danni, estendendo anche al settore privato il risarcimento per le gravi perdite subite a causa dell’ondata di maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione