Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lutto nel mondo della Biennale

Cordoglio per la scomparsa dell'Avv. Raffaello Martelli: un pilastro della Biennale di Venezia

Il mondo della Biennale piange la perdita di Raffaello Martelli, segretario generale della manifestazione dal 1989 al 1996

Tragedia sulle Alpi Friulane: la scomparsa di Alessandro Sarri, dirigente comunale e sportivo appassionato

Foto di repertorio

La Biennale di Venezia esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'Avv. Raffaello Martelli, segretario generale della manifestazione dal 1989 al 1996. Con un messaggio ufficiale, il Presidente, il Direttore Generale, il Consiglio di Amministrazione e il team della Biennale hanno voluto rendere omaggio alla sua figura, ricordandolo come un esempio di dedizione, correttezza e professionalità.

Durante i suoi anni di servizio Martelli ha avuto un ruolo fondamentale nel coordinamento delle diverse sezioni artistiche della Biennale. Nel 1995, in occasione del centenario dell'evento, si è distinto per l'organizzazione e il successo delle manifestazioni, tra cui la Biennale Arte con la memorabile mostra "Identità e alterità" curata da Jean Clair, la Biennale Cinema curata da Gillo Pontecorvo, la Biennale Musica con Mario Messinis, la Biennale Teatro con Luís Pasqual e la Biennale Architettura, curata da Hans Hollein nel 1996.

Martelli ha lavorato a stretto contatto con i presidenti Paolo Portoghesi e Gian Luigi Rondi, collaborando con i direttori artistici Giovanni Carandente, Achille Bonito Oliva, Guglielmo Biraghi e Carmelo Bene, portando avanti la sua missione con il rigore e la passione di un grande giurista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione