L’indagine relativa ad un furto in abitazione avvenuto a Altivole il 20 novembre 2022 si è conclusa con l’identificazione di un ladro professionista che era sfuggito per anni alla giustizia grazie all'uso di ben 29 identità diverse. Il responsabile, un 42enne di origine serba, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato finalmente riconosciuto grazie al meticoloso lavoro investigativo condotto dai carabinieri con il supporto del RIS di Parma.
Il furto era stato compiuto in un’abitazione di via Castellana, dove l’uomo, in compagnia di due complici non ancora identificati, aveva fatto irruzione, rubando monili d’oro e denaro contante per un valore di circa 2.000 euro. Nonostante il caso fosse rimasto irrisolto per oltre due anni, la svolta è arrivata grazie alla disamina di numerosi filmati delle telecamere di videosorveglianza, che sono stati analizzati dal RIS per estrapolare fotogrammi determinanti.
L'individuo, noto alle forze dell'ordine per aver usato diversi alias per ingannare i controlli, risultava in realtà un “fantasma” della criminalità, riuscendo a eludere ogni tentativo di identificazione grazie alle sue numerose false generalità. Le indagini hanno anche rivelato che l'uomo si spostava su una Bmw con targhe rubate, per le quali è stato denunciato anche per ricettazione.
Ora si concentrano gli sforzi delle forze dell'ordine per individuare i complici dell'uomo e verificare se siano coinvolti in altri crimini.