Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Professione guida turistica: finalmente c'è il bando per l’abilitazione

Dopo oltre un decennio di attesa, il Ministero del Turismo pubblica il concorso. L’assessore Caner: “Opportunità fondamentale per i giovani veneti”

Professione guida turistica: finalmente c'è il bando per l’abilitazione

Dopo più di dieci anni di attesa, il Ministero del Turismo ha ufficialmente pubblicato il bando per l’abilitazione alla professione di guida turistica, un provvedimento atteso con impazienza da chi aspira a lavorare nel settore.

L’assessore al Turismo del Veneto, Federico Caner, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, sottolineando come il ritardo nella regolamentazione abbia penalizzato per anni molti giovani desiderosi di intraprendere questa professione. “Le guide turistiche sono il cuore pulsante della valorizzazione del nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico – ha dichiarato Caner – e in una regione come il Veneto, che accoglie circa 72 milioni di turisti all’anno, la loro presenza è essenziale. Questo bando rappresenta finalmente un’opportunità concreta per i giovani e i neolaureati che vogliono entrare nel mondo del lavoro.”

Secondo le previsioni del Ministero, saranno oltre quattromila i candidati che parteciperanno al concorso, il quale prevede tre prove selettive: una scritta, una orale e una tecnico-pratica. Chi supererà gli esami sarà inserito nell’elenco nazionale delle guide turistiche, gestito dal Ministero del Turismo.

Per presentare la domanda di partecipazione, gli interessati dovranno iscriversi attraverso il portale www.inpa.gov.it entro il 27 febbraio 2025. L’iniziativa non solo apre nuove prospettive professionali, ma rappresenta anche un passo fondamentale per garantire la qualità e la competenza delle guide turistiche in Italia, un settore strategico per il Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione