Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Padova, Scatola Sonora 2025: musica, fiabe e danze con Danilo Rossi e Stefano Bezziccheri

Un viaggio musicale tra Schumann, Brahms, Piazzolla e Ravel. Masterclass esclusiva il 2 febbraio

Padova, Scatola Sonora 2025: musica, fiabe e danze con Danilo Rossi e Stefano Bezziccheri

Barco Teatro

La rassegna musicale Scatola Sonora 2025 si apre con un evento imperdibile: il concerto "Di fiabe, canti e danze", che vedrà protagonisti Danilo Rossi, celebre violista di fama internazionale, e il pianista Stefano Bezziccheri. L’appuntamento è per sabato 1 febbraio alle 20:30 presso Barco Teatro, a Padova.

Un programma ricco di suggestioni musicali

La serata promette un viaggio emozionante attraverso il repertorio di grandi compositori, da Robert Schumann con le sue Märchenbilder, alle atmosfere intense della Sonata n. 2 op. 120 di Johannes Brahms. Non mancheranno le melodie romantiche di Fritz Kreisler (Liebeslied), la delicatezza di Pavane pour une infante défunte di Maurice Ravel e l’energia travolgente di Astor Piazzolla con Ave Maria e Grand Tango.

Ad arricchire ulteriormente la serata, l’introduzione all’ascolto curata da Carlo Emilio Tortarolo, per accompagnare il pubblico nella comprensione delle opere in programma.

Danilo Rossi: un'icona della viola

Danilo Rossi è una delle figure più illustri del panorama musicale internazionale. Prima viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala per oltre 30 anni, ha suonato nei teatri più prestigiosi del mondo collaborando con direttori come Riccardo Muti, Zubin Mehta e Claudio Abbado. Il sodalizio con il pianista Stefano Bezziccheri dura da oltre trent’anni, testimoniato da numerose incisioni discografiche e concerti in tutta Europa.

Masterclass con il Maestro Rossi

Domenica 2 febbraio, il giorno successivo al concerto, Danilo Rossi terrà una masterclass dedicata agli strumentisti presso Barco Teatro. Gli allievi effettivi potranno partecipare con una quota di €70, mentre l’accesso come uditori sarà gratuito. La lezione sarà attivata con un minimo di quattro iscritti e un massimo di otto. Per iscriversi, è necessario inviare una mail a info@barcoteatro.it.

Biglietti e abbonamenti

  • Biglietto singolo: €12,00
  • Abbonamenti:
    • Intera stagione (18 concerti): €140,00
    • Prima parte (gennaio-maggio, 11 concerti): €90,00
    • Seconda parte (settembre-dicembre, 7 concerti): €60,00
  • Riduzioni: €1,00 per studenti del Conservatorio Pollini e bambini sotto i 6 anni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione