Scopri tutti gli eventi
Politica
31.01.2025 - 14:43
Brugnaro
Rafforzare la giustizia locale per contrastare la microcriminalità. È questa la proposta avanzata dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, durante il congresso provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), tenutosi a Mestre presso l’auditorium della Città Metropolitana.
Nel corso del suo intervento, il primo cittadino ha ribadito la necessità di attribuire ai giudici di pace competenze in ambito penale, così da snellire il sistema giudiziario e garantire risposte rapide ai cittadini. "La nostra città ha bisogno di strumenti speciali – ha dichiarato Brugnaro – per affrontare le sfide della sicurezza in un contesto particolare come quello veneziano".
Brugnaro ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine, sottolineando il ruolo della Polizia locale, potenziata con nuovi agenti selezionati attraverso rigorosi test fisici e psicologici. "Abbiamo creato un sistema integrato che mette in rete Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e altre istituzioni, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini", ha spiegato.
L’attenzione, tuttavia, non è solo rivolta alla repressione della criminalità, ma anche alla prevenzione. Il Comune ha investito ingenti risorse nella coesione sociale, passando da 40 a 60 milioni di euro per progetti volti a contrastare l’emarginazione. "Dobbiamo affrontare il problema alla radice – ha sottolineato il sindaco – perché spesso il disagio sociale sfocia in episodi di violenza e degrado".
Anche il prefetto di Venezia, Darco Pellos, ha preso la parola, elogiando l’impegno delle forze dell’ordine e la partecipazione attiva della cittadinanza nella lotta all’illegalità. "Questa città è un modello di coscienza civile – ha affermato – e il contributo dei comitati locali è fondamentale per il lavoro quotidiano di contrasto alla criminalità".
Il dibattito sulla sicurezza, reale e percepita, rimane centrale per l’amministrazione veneziana, che continua a sperimentare nuove soluzioni, come il controllo elettronico delle targhe sulle strade metropolitane. La proposta di Brugnaro sui giudici di pace potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nella gestione della microcriminalità, con un impatto concreto sulla vita quotidiana dei cittadini.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516