Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza lupi

Vicentino, emergenza lupo: 24 Comuni chiedono interventi urgenti al ministro Fratin

Preoccupazione per la sicurezza e il futuro dell’allevamento montano

Catturata la 'lupa del Piave': Corazzari chiede il declassamento del lupo da specie particolarmente protetta

Foto di repertorio

L’allarme sulla crescente presenza dei lupi nelle aree montane e pedemontane del Vicentino si fa sempre più pressante. Ventiquattro Comuni della provincia hanno inviato una lettera al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, sollecitando misure concrete per arginare una situazione ormai insostenibile. A sostenere la richiesta è l’europarlamentare Elena Donazzan di Fratelli d’Italia, che sottolinea come gli attuali strumenti di contenimento previsti dalla normativa europea si siano rivelati inefficaci di fronte alla crescente azione predatoria dei branchi.

Lupi sempre più vicini ai centri abitati

I sindaci di Arcugnano, Arsiero, Brogliano, Caltrano, Calvene, Chiampo, Crespadoro, Enego, Laghi, Lusiana Conco, Malo, Marostica, Monte di Malo, Montorso Vicentino, Pedemonte, Piovene Rocchette, Recoaro, Roana, Rotzo, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valli del Pasubio e Velo d’Astico denunciano non solo l’aumento degli attacchi agli allevamenti, ma anche avvistamenti sempre più frequenti nei pressi delle zone urbane e aggressioni a danno di animali domestici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione