Scopri tutti gli eventi
Cronaca
04.02.2025 - 14:23
Le immagini sul posto
L’Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino esprime preoccupazione e fermezza di fronte al ripetersi di atti vandalici che hanno colpito le strutture pubbliche del Comune. A seguito di episodi che hanno danneggiato alcuni edifici e spazi comuni, il Comune ha deciso di intensificare le misure di sicurezza per salvaguardare il patrimonio collettivo e il benessere della comunità.
Secondo il Sindaco Simone Bontorin, è inaccettabile che luoghi simbolo della città, come il Centro sportivo e parrocchiale di Sacro Cuore e il parco di Quartiere Cristallo, vengano danneggiati da comportamenti irresponsabili. "Al di là del danno economico, si tratta di un'offesa al rispetto che ogni cittadino dovrebbe nutrire per la propria comunità. Abbiamo deciso di cambiare approccio e, in caso di atti vandalici, procederemo con denunce alle autorità competenti", ha dichiarato Bontorin, sottolineando che la strategia precedente di collaborazione non ha dato i frutti sperati.
Per contrastare il fenomeno, l'Amministrazione ha potenziato il sistema di videosorveglianza nelle aree più sensibili, come gli impianti sportivi di Sacro Cuore e il parco di Quartiere Cristallo. Le nuove telecamere saranno fondamentali per identificare i colpevoli e intraprendere azioni legali.
Paolo Rossetto, Assessore alla Sicurezza, ha aggiunto che oltre all'aggiornamento tecnologico, a partire dalla fine di febbraio riprenderanno anche le serate informative sul “Controllo di Vicinato”, una misura che rafforza la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine. "Nonostante le telecamere, è fondamentale il supporto della comunità. Il sistema di videosorveglianza non può coprire tutto il territorio, quindi è essenziale che i residenti partecipino attivamente alla sicurezza del paese", ha sottolineato Rossetto.
L’Amministrazione invita tutti i cittadini a segnalare qualsiasi episodio sospetto per proteggere il valore delle strutture pubbliche e garantire un ambiente sicuro e rispettato. L’obiettivo è tutelare l'ordine e il decoro della città, affinché i beni collettivi, frutto dell’impegno di tutta la comunità, possano essere fruibili in modo sicuro e decoroso.
Remo Seraglio, Assessore alle Manutenzioni e al Decoro Urbano, ha aggiunto: "Ogni danno causato dal vandalismo implica costi significativi per ripristinare l’ordine, e la tolleranza verso questi comportamenti è finita. Ringrazio tutti i cittadini che collaborano per mantenere l'ordine e li invito a continuare a segnalare situazioni sospette, evitando polemiche inutili sui social."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516